Teatro
Amleto² attraverso Shakespeare una gabbia da leoni è la finestra sul mondo di Filippo Timi
Dal 7 al 12 gennaio 2025 il Teatro Ambra Jovinelli accoglie lo spettacolo di e con Filippo Timi "Amleto²" portato in scena sullo stesso palco nel 2012. Oggi come allora con lui Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Lietti. Gabriele Brunelli nel ruolo che era di Luca Pignagnoli. Una produzione Teatro Franco Parenti e Fondazione Teatro della Toscana Una gabbia di...
Brachetti all’Auditorium Parco della Musica con l’Ensemble Symphony Orchestra
"Pierino, il lupo e l'altro" lo spettacolo-concerto di Arturo Brachetti con l'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno in un'unica data organizzata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci il 28 dicembre 2024 all'Auditorium Parco della Musica Atmosfera post natalizia, la platea e la galleria della Sala Santa Cecilia gremite di pubblico per ascoltare la famosa fiaba in musica...
Paolo Genovese porta in scena un adattamento di “Perfetti sconosciuti” al Teatro Ambra Jovinelli
Dal 26 dicembre al 6 gennaio sul palco del Teatro Ambra Jovinelli lo stesso regista dell'omonimo film del 2016 vincitore nello stesso anno del Premio David di Donatello, Paolo Genovese, porta in scena un adattamento di "Perfetti sconosciuti" con un corposo cast di attori: Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina e Valeria...
“Esercizi di libertà” Rocco Papaleo all’Auditorium Parco della Musica
Sono cinque le serate in cui Rocco Papaleo con Arturo Valiante al pianoforte, Davide Savarese alle percussioni e Giampiero Da Dalto in "cucina" e canto dal 19 al 23 dicembre ha deciso di festeggiare i quarant'anni di carriera artistica come dichiara lui stesso "Scrivendo, cantando e recitando". Le date sono organizzate da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci....
“L’Avaro” di Molière: apprezzato Ugo Dighiero al Teatro Quirino
Dal 17 al 22 dicembre un classico amato dal pubblico "L'avaro" di Molière con Ugo Dighiero nel ruolo del protagonista Arpagone. Luigi Saravo alla regia e creatore, insieme a Lorenzo Russo Rainaldi, dell'articolata e moderna scenografia. Con lui in scena Mariangeles Torres, Fabio Barone, Stefano Dilauro, Cristian Giammarini, Paolo Li Volsi, Elisabetta Mazzullo, Rebecca Redaelli Se c’è un tema che...
Cristiana Capotondi è protagonista de “La vittoria è la balia dei vinti” al Teatro Quirino
Dal 10 al 15 dicembre il Teatro Quirino di Roma ha in scena lo spettacolo di Marco Bonini che ne firma anche la regia "La vittoria è balia dei vinti" prodotto da Stefano Francioni Produzioni. Le musiche sono di Jonis Bascir In scena solo Cristiana Capotondi una scenografia minimale con disegni di Firenze che si alternano alle spalle della protagonista,...
“Sonata sulla via di Rossano” al Teatro Argentina il debutto
Il 2 dicembre la compagnia del Teatro Libero di Rebibbia ha debuttato con il nuovo spettacolo al Teatro Argentina di Roma, un adattamento della "Sonata a Kreutzer" di Lev Tolstoj, il testo è curato da Fabio Cavalli in scena Francesco De Masi, Juan Dario Bonetti, Giovanni Colonia, Leonardo Ligorio, Marcello Lupo e Giacomo Silvano Un palco prestigioso quello del Teatro...
Stefano Fresi ci racconta una storia in “Dioggene” al Teatro Ambra Jovinelli
In scena dal 27 novembre all'8 dicembre il racconto in tre parti scritto e diretto da Giacomo Battiato "Dioggene" interpretato da Stefano Fresi al Teatro Ambra Jovinelli prodotto dal Teatro Stabile d'Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni e Argot Produzioni Tre racconti, ognuno di circa mezz'ora l'uno, che fanno una storia. Stefano Fresi ancora una volta dimostra di poter interpretare ruoli diversi...
Un classico del giallo al Teatro Quirino: “Trappola per topi” di Agatha Christie con Ettore Bassi
La Pirandelliana presenta fino a domenica 1°dicembre "Trappola per topi" al Teatro Quirino di Roma tradotto da Edoardo Erba con la regia di Giorgio Gallione. Sul palco Ettore Bassi con i compagni di scena Caludia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, marco Casazza, Matteo Palazzo e Raffaella Anzalone ad interpretare i bizzarri personaggi della Locanda del Cacciatore Mollie e...
Un ritorno allo spettacolo popolare con Antonello Costa e il teatro di varietà
Fino al 17 novembre al Teatro Roma sarà in scena "Il principe del varietà" di e con Antonello Costa, al sui fianco Annalisa Costa, Gianpiero Perone e il corpo di ballo composto da Elisa Milani, Agata Moschini, Sara Salvatore e Fabiola Zossolo Un omaggio al gran varietà, alle sue origini parigine, in cui si alternano numeri diversi e attrazioni, ispirati...