14.6 C
Roma
sabato, settembre 23, 2023

Musica

Home Musica

Mr. Rain infuoca la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

Il 18 luglio, seconda data, forse la più attesa del concerto di Mr. Rain, nella Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, tutto esaurito, in questa caldissima estate romana Sul palco un video con nubi e pioggia intermittente, come fondo i musicisti e si apre la serata. Saltando, fa il suo ingresso Mr.Rain scalda subito il parterre e la galleria gremita...

“L’estate a Santa Cecilia” prosegue con “Shéhérazade” diretta da Noseda e al pianoforte Abduraimov

"Shéhérazade" è il secondo concerto del programma estivo dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Cavea dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, i successivi saranno il 19 luglio, David Garrett Trio ed il 20 luglio, Stefano Bollani. A dirigere l'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia per la composizione di Nikolaj Rimskij-Korsakov il Direttore Musicale della National Symphony Orchestra di Washington Gianandrea Noseda....

“Ballet Imperial” l’ultimo concerto della stagione di Santa Cecilia, sul podio Jérémie Rhorer e Alexandre Kantorow al pianoforte

L'ultimo concerto della stagione, in programma l'8 giugno e in replica il 9 e 10 giugno, prevede il breve poema sinfonico La Danse macabre di Saint Saëns e il Concerto per pianoforte n. 2, in sol maggiore, op.44 di Pëtr Il’ič Čajkovskij per poi concludersi con la Sinfonia n.3 in do minore con organo op. 78. Sul palco due debutti: il direttore d'orchestra Jérémie Rhorer...

“Nel regno di Pan” con Bollani, Hyung-ki Joo e Lionel Bringuier sul podio dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia

Giovedì 1° giugno alle 19.30, con repliche sabato 3 e domenica 4 giugno alle ore 18 sul podio dell'Auditorium Parco della Musica il direttore francese Lionel Bringuier ad aprire il concerto "Concerto in re minore per due pianoforti" e orchestra di Francis Poulenc con la partecipazione di due solisti d’eccezione, Hyung-ki Joo, il “Joo” del celebre duo Igudesman&Joo, e Stefano Bollani....

“sotto l’Angelo di Castello” danza, musica, spettacolo 29 giugno – 21 settembre 2023 Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Luogo di meraviglia, Castel Sant’Angelo si veste ancora una volta di una nuova sembianza accogliendo l’arte dello spettacolo che, quest’anno, ridefinisce un inedito sguardo e un’altra modalità di condivisione. La terza edizione di sotto l’Angelo di Castello, rassegna di danza, musica e spettacolo, crea geometrie di relazioni inusuali offrendo spazi di creazione artistica e percorsi di fruizione inaspettati che...

Un trionfo per il direttore Herbert Blomstedt nell’interpretazione di Schubert e Bruckner a Santa Cecilia

Tre serate dedicate allo stimatissimo direttore d'orchestra svedese Herbert Blomstedt che già con il primo concerto di stasera (repliche il 19 alle 20.30 e il 20 maggio alle 18) ha riscosso ritmati applausi del pubblico, commosso, consapevole dell'unicità del concerto. In programma l'esecuzione della Sinfonia n.3 in re maggiore D 200 di Franz Schubert e la Sinfonia n. 4 in mi...

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha presentato la Stagione di concerti 2023-2024

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della Stagione di concerti 2023-2024. Sono intervenuti il Presidente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Michele dall'Ongaro, il Maestro Ivan Fischer, l'artista e regista Yuri Ancarani, l'Assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Renata Baldassarre e l'Assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale, Ornella Segnalini Sarà uno spettacolare omaggio a...

Ritorna “La notte dei musei” a Roma sabato 13 maggio apertura straordinaria di musei, università e istituzioni fino alle 2 del mattino

Sabato sera i musei di Roma rimarranno aperti eccezionalmente per l'annuale appuntamento dedicato all'arte, la cultura e la musica, "La notte dei musei" inizierà ufficialmente alle 19.30 in Piazza del Campidoglio con la Banda della Polizia Municipale per poi continuare in oltre 80 spazi con 60 mostre fino alle 2 di notte. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura-Sovrintendenza...

Santa Cecilia: “Molière in musica” con il direttore Antonello Manacorda e al clarinetto Alessandro Carbonare

L'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonello Manacorda ha portato sul palco dell'Auditorium Parco della Musica un repertorio dedicato a Molière nella prima parte del concerto con la Suite dalle musiche di scena op.60 tratto da "Il borghese e gentiluomo" seguita da un'appassionata Sonata per clarinetto op. 120 n.1 di Berio eseguita da Alessandro Carbonare e, nella seconda parte,...

Daniel Harding eletto Accademico Onorario di Santa Cecilia

L’Assemblea degli Accademici di Santa Cecilia, in occasione della seduta di mercoledì 26 aprile 2024, ha eletto Accademico Onorario il direttore d’orchestra Daniel Harding, che a partire dalla stagione 2024-2025 sarà il nuovo Direttore musicale dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il direttore britannico entrerà dunque a far parte di un prestigioso Corpo Accademico che annovera...