24.2 C
Roma
lunedì, Giugno 23, 2025

Benessere

Home Benessere

Il mito della magrezza ascetica

Come nota la psicoterapeuta Elena Riva, negli ultimi tempi il mito della magrezza ascetica si sta radicalmente trasformando e le nuove forme di anoressia portano con sé significati differenti, ma che allo stesso tempo mantengono un legame con il rifiuto della funzione riproduttiva e materna del corpo Sono i primi giorni dell’aprile del 1943 e Simone è chiusa nella sua...

Psicologia: “È la cumbia della noia!”

Qualche giorno fa mi stavo confrontando con una collega psicoterapeuta sugli adolescenti e sulle dinamiche emozionali che sembrano caratterizzarli maggiormente negli ultimi tempi La collega mi parla delle emozioni che i ragazzi e le ragazze che incontra nel suo studio le portano in terapia. La rabbia, la voglia di cambiare il mondo (o anche solo quella di “spaccarlo”, come si...

Una serata a “Ballando con le Stelle” spettatori del trionfo dell’amore

La seconda puntata della diciottesima edizione del programma condotto da Milly Carlucci su Rai 1 in prima serata si è riconfermato un successo, lo show che vede protagonisti sulla pista dell'Auditorium Rai del Foro Italico coppie di vip e ballerini professionisti ha preso sempre di più la direzione dell'amore I vip protagonisti della serata si sono esposti nelle clip o...

Dal 21 ottobre ritorna su Rai 1 “Ballando con le Stelle”. Lo show-dance è alla diciottesima edizione

Milly Carlucci è la protagonista indiscussa del sabato sera di Rai 1 con il programma "Ballando con le Stelle", da lei condotto dal 2005, si conferma sempre tra gli show televisivi più amati dagli italiani. Quest'anno dal 21 ottobre al 30 dicembre i nuovi concorrenti con i relativi maestri accompagneranno il pubblico fino alla fine del 2023 insieme alla musica...

Il nuotatore di John Cheever

Neddy Merrill è un uomo di mezza età dell’alta borghesia americana, all’apice del suo successo. E’ ricco, brillante, conserva ancora un aspetto giovanile, ha una splendida moglie e quattro figlie. Lo incontriamo al risveglio da una sbronza collettiva che sembra accomunare l’intera cittadina dove abita, sdraiato sul bordo piscina della villa di alcuni amici, con una mano dentro l’acqua Neddy...

Ho cercato la parola resilienza su Google immagini

Ho provato a cercare la parola resilienza su Google Immagini. Ne è venuta fuori una costellazione di figure che possono essere ricondotte a quattro principali topos iconografici: - il bamboo. L’immagine dell’albero frustato dal vento che “si piega ma non si spezza” a indicare la flessibilità e la capacità di adattamento a un contesto avverso, senza la perdita della propria forma originaria,...

Il padrone nella testa

Nel film Harry Potter e l’Ordine della Fenice fa la sua prima comparsa un personaggio che è in grado di provocare più fastidio e odio dello stesso Voldemort. Mentre il villain per eccellenza ci trasmette quell’inquietudine e quel terrore di fronte al quale saremmo tentati di scappare, Dolores Jane Umbridge ci provoca un’irritazione cutanea che ci spinge all’attacco: vorremmo...

“Il mio cuore elettrico” il libro divulgativo dei cardiologi di fama internazionale il prof. Massimo Santini e dott. Luca Santini

Il cuore un organo prezioso e unico, spesso sottovalutato nella prevenzione, eppure così importante, decantato in sonetti, poesie e libri è lo scrigno delle emozioni ma anche il centro della nostra vita. Nel libro "Il mio cuore elettrico", scaricabile gratuitamente da Il Foglio, i due cardiologi di fama internazionale il prof. Massimo Santini e dott. Luca Santini vi porteranno attraverso...

Ricordi alimentari – Festival di Psicologia

Nel 2000, Muriel Barbery - scrittrice francese nata in Marocco, che pochi anni più tardi sarebbe divenuta celebre per il romanzo L’eleganza del riccio - pubblica la sua opera prima, Une gourmandise, tradotta in italiano con il titolo Estasi culinarie Lo stile della Barbery è ricercato, ma ancora acerbo. In diversi capitoli si percepisce una ricercatezza sfrontata, un periodare che...

Non è un gioco da ragazzi

Lo scorso anno molti di noi si sono divertiti e appassionati nel vedere Strappare lungo i bordi, prima serie animata Netflix, ideata e realizzata da Zerocalcare  Una serie che ha commosso per la delicatezza con cui affronta temi complessi, fra cui quello del suicidio, che conclude la storia, lasciando nello spettatore un senso di malinconia e amarezza per una vicenda...