Teatro
Teatro Ariston di Gaeta il 19 marzo Andrea Delogu in “40 e sto”
Andrea Delogu, il 19 marzo, al Teatro Ariston di Gaeta, con lo spettacolo “40 e sto”, manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale, da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi, scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi e Giovanna Salvatori, regia di Enrico Zaccheo, data organizzata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci in collaborazione con ATCL Circuito...
“Chi ruba un piede è fortunato in amore” di Dario Fo al Teatro Belli fino al 21 febbraio
Il Teatro Belli presenta una commedia tanto amata dal pubblico, quella che Dario Fo nel 1961 portò sui palchi dei teatri italiani. Oggi in streaming dal Teatro Belli con un cast eccezionale: Antonio Salines e Francesca Bianco Con un pizzico di malizia di Dafne e di scaltrezza di Apollo, i due protagonisti della pièce coniugano l'amore libero e l'arte, che...
Teatro Comunale di Bologna: “Carmen” con la Compañía Antonio Gades chiude la stagione di danza 2022
È all’insegna della Danza, e in particolare del flamenco, la fine dell’anno del Teatro Comunale di Bologna, che chiude la sua Stagione 2022 con uno spettacolo iconico come Carmen, nella versione nata dalla collaborazione tra il leggendario danzatore, coreografo e intellettuale Antonio Gades e il regista Carlos Saura Il balletto in un atto ispirato all’opera di Prosper Mérimée, creato nel 1983 al Théâtre de Paris, è...
Elena Sofia Ricci incanta il pubblico con “La dolce ala della giovinezza” al Teatro Quirino di Roma
"La dolce ala della giovinezza" uno dei classici di Tennessee Williams, che ebbe un grande successo al cinema con l'interpretazione di Paul Newman nel 1962 diretto da Richard Brooks, è in scena, sfidando il capolavoro, al Teatro Quirino di Roma presentato dalla Fondazione Teatro della Toscana - Best Live e interpretato da Elena Sofia Ricci con al suo fianco il giovane Gabriele Anagni Una camera d'albergo in...
L’arte della trasformazione al Teatro Quirino per la stagione 2019-2020
La coda di un camaleonte, è l'immagine di presentazione della prossima stagione al Teatro Quirino di Roma, l'animale che cambia colore a seconda della superficie o dello stato d'animo in cui si trova Ed è proprio l'offerta che ci viene presentata, adatta a tutti i gusti che abbraccia, con le diverse sfaccettature, ogni tipologia di pubblico esigente. Il Teatro Quirino...
Il Brancaccio apre la stagione su un tappeto volante con “Aladin il Musical Geniale”
Il 9 ottobre sarà il giorno del debutto al Teatro Brancaccio di Roma "Aladin il Musical Geniale", il sodalizio tra il regista Maurizio Colombi ed il direttore artistico Alessandro Longobardi anche quest'anno stupirà gli spettatori con un musical strabiliante La trama, liberamente ispirata alla novella de Le mille e una notte, è unica e totalmente italiana. Scritta da Colombi "Aladin il Musical...
“Arena di Verona” 98° Opera Festival 2020. La stagione con le sue Stelle
Le più grandi voci della lirica internazionale in Arena in tre intensi mesi di bel canto e allestimenti spettacolari tra tradizione e innovazione, da sempre cifra stilistica del più grande palcoscenico d’opera del mondo dal 13 giugno al 5 settembre 2020 all'Arena di Verona Quest'anno la programmazione partirà prima, la prima stagione che si allunga in termini temporali e quantitativi,...
“Playing Shakespeare”, giocando con Shakespeare al Globe Theatre di Roma
"Playing Shakespeare" ideato da Loredana Scaramella è un viaggio alla scoperta del primo teatro elisabettiano, con i segreti, gli aneddoti e le curiosità dell'epoca, accompagnati dal trio musicale William Kemp, nel cortile esterno del Silvano Toti Globe Theatre Loredana Scaramella è la narratrice principale della "storia senza logica" durante quest'ora in cui vi porterà indietro nel tempo. Londra, 28 dicembre 1598...
ANTIGONE- Giovedì 2 agosto ore 21 nel Castello di Santa Severa
Giovedì 2 agosto lo splendido Castello di Santa Severa farà da cornice allo spettacolo Antigone di Sofocle per la regia di Massimo Venturiello che sarà anche interprete nel ruolo del tiranno Creonte. Il cast vede oltre ad alcuni affermati professionisti anche un gruppo di attori selezionato nell'ambito di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione della Regione...
La magia di un eroe bambino. Righetto e la Repubblica romana rivivono sul Tevere
Ieri sera uno strepitoso Roberto Ciufoli, assieme a Francesca Draghetti, Roberto Stocchi, Simone Colombari e Pasquale Anselmo, hanno ridato voce e vita ad un eroe bambino, portando in scena "Righetto e Sgrullarella", un testo di Dante Mortet Davvero una magia quella che ha avvolto gli spettatori, nel suggestivo contesto della Società Romana Nuoto, sulle sponde del Tevere, che ha ospitato...