Teatro
I vincitori dell’ottava edizione del Roma Fringe Festival 2020
Il miglior spettacolo del Roma Fringe Festival 2020 è "La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza" di LMS - Les Moustaches. Vince anche il Premio della Stampa e il Premio Alessandro Fersen per la ricerca e l'innovazione Qui tutti i vincitori del Roma Fringe Festival 2020: Miglior Attrice Viola Di Caprio per "Monologo schizofrenico" Miglior Attore Lahire Tortora per "I perdenti...
“Eden Teatro” con Mariano Rigillo al Teatro Eliseo
Protagonista di "Eden Teatro" è Mariano Rigillo che resta sempre una garanzia di qualità Lo vidi un paio d'anni fa al Globe Theatre di Villa Borghese, interpretava, anzi era Re Lear, il migliore che abbia visto. È anche il Direttore della Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Napoli oltre ad aver interpretato numerose serie televisive. Qui in "Eden Teatro" di Raffaele Viviani,...
Un giallo di Agatha Christie in scena al Teatro Quirino Vittorio Gassman: “Testimone d’accusa” con Vanessa Gravina
Gitiesse Artisti Riuniti e il Teatro Stabile del veneto presentano al Teatro Quirino di Roma uno dei classici della famosa scrittrice inglese: "Testimone d'accusa" interpretato da Vanessa Gravina e, per una sostituzione imprevista di Giorgio Ferrara, sul palco con lei Geppy Gleijeses. La traduzione è di Edoardo Erba Un caminetto acceso al centro della scena, il signor Carter e Greta la cameriera...
“Esercizi di libertà” Rocco Papaleo all’Auditorium Parco della Musica
Sono cinque le serate in cui Rocco Papaleo con Arturo Valiante al pianoforte, Davide Savarese alle percussioni e Giampiero Da Dalto in "cucina" e canto dal 19 al 23 dicembre ha deciso di festeggiare i quarant'anni di carriera artistica come dichiara lui stesso "Scrivendo, cantando e recitando". Le date sono organizzate da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci....
“Chi ruba un piede è fortunato in amore” di Dario Fo al Teatro Belli fino al 21 febbraio
Il Teatro Belli presenta una commedia tanto amata dal pubblico, quella che Dario Fo nel 1961 portò sui palchi dei teatri italiani. Oggi in streaming dal Teatro Belli con un cast eccezionale: Antonio Salines e Francesca Bianco Con un pizzico di malizia di Dafne e di scaltrezza di Apollo, i due protagonisti della pièce coniugano l'amore libero e l'arte, che...
Ritorna “La notte dei musei” a Roma sabato 13 maggio apertura straordinaria di musei, università e istituzioni fino alle 2 del mattino
Sabato sera i musei di Roma rimarranno aperti eccezionalmente per l'annuale appuntamento dedicato all'arte, la cultura e la musica, "La notte dei musei" inizierà ufficialmente alle 19.30 in Piazza del Campidoglio con la Banda della Polizia Municipale per poi continuare in oltre 80 spazi con 60 mostre fino alle 2 di notte. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura-Sovrintendenza...
“Quest’estate R-estate con gli Audaci” dal 1 luglio al 3 agosto 2020
"R-estate con noi” questo l'invito del nostro direttore artistico Flavio De Paola che annuncia la fantastica estate 2020 all’aperto al Teatro degli Audaci. Sul suo palcoscenico vedrà salire importantissimi artisti come Marisa Laurito, Rodolfo Laganà, Mario Zamma, Mario Scaletta, Marco Simeoli, Emilano Reggente e Attilio Fontana, Marco Falaguasta, Francesca Nunzi e i Neaco’ Tornerà con noi anche la compagnia più divertente ed esilarante di tutti i tempi... la Compagnia degli Audaci con...
Teresa Mannino ha debuttato il 17 aprile al Teatro Ambra Jovinelli con uno spettacolo insolito, comico e rivelatore
A volte con ironia si possono mandare messaggi profondi, è il caso della pièce “Sento la terra girare”. Si ride, s’interagisce con Teresa fin dal primo momento, quando, aperto il sipario, è chiusa in un armadio. “Vivo chiusa in un armadio, per mesi, per anni. Poi esco e scopro che l’asse della terra si sta spostando ma non solo, il mondo è cambiato”. È...
Il comico romano Andrea Rivera al Teatro degli Audaci dal 04 al 14 Ottobre
L’artista di strada Andrea Rivera torna al teatro degli Audaci insieme alla sua amica, Pigna (una bastardina trovata anni fa proprio il giorno del suo compleanno in un autogrill e da cui non si separa mail). L’autore comico Romano nato come citofonista e chitarrista nello spettacolo della Dandini “Parla con me”, torna a teatro e lo fa partendo dalla...
“Nice People” il Teatro Ambra Jovinelli presenta la stagione 2023/2024
Il cartellone 2023/2024 è come sempre caratterizzato dal gusto per l’intrattenimento intelligente, con spettacoli diretti da registi importanti, tra nomi affermati e artisti emergenti, come: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Andrée Ruth Shammah, Marco Tullio Giordana, Marco Baliani, Ivan Cotroneo, Arturo Cirillo, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Angelo Longoni, Davide Sacco. "Nice people" In questi anni il Teatro Ambra Jovinelli ha lavorato per creare intorno a...