18.8 C
Roma
domenica, Giugno 15, 2025

Notizie Locali

Home Notizie Locali

InDivenire 2025 il teatro del ricordo e della scelta

Sguardi critici sulla serata del 2 maggio: tra le donne dimenticate della Costituente e il vuoto della scelta contemporanea allo Spazio Diamante a Roma dal 28 aprile all'11 maggio 2025 con 16 compagnie in scena. Un progetto di Alessandro Longobardi con la direzione artistica di Giampiero Cicciò  C’è un’energia rara che si percepisce appena si varca la soglia del Festival...

Sognando…. Ballando con le stelle

Milly Carlucci celebra i vent'anni di "Ballando con le stelle" e parte alla ricerca del nuovo maestro, venerdì 9 maggio in diretta su Rai 1 dall’Auditorium Rai del Foro Italico, ore 21.35, Milly Carlucci, affiancata come sempre da Paolo Belli, apre il salone delle feste dello show di Rai 1 e lancia un evento unico: “Sognando … Ballando con...

Dal palco alla piazza: la musica del Primo Maggio contro l’ingiustizia del lavoro insicuro

Il 1° maggio 2025, Piazza San Giovanni in Laterano a Roma è tornata a essere cuore pulsante della musica e dell'impegno sociale con l’edizione più seguita di sempre del Concertone del Primo Maggio. Con il tema “Uniti per un lavoro sicuro” (#1M2025), l’evento ha posto al centro la dignità, la sicurezza e i diritti dei lavoratori, richiamando in piazza...

“Crisi di nervi” al Teatro Quirino: Čechov come esercizio di precisione emotiva sotto la lente chirurgica di Peter Stein

Dal 29 aprile all’11 maggio va in scena “Crisi di nervi- tre atti unici”, una produzione firmata Tieffe Teatro Milano, Teatro Biondo di Palermo e Teatro Quirino di Roma, con la regia del maestro Peter Stein. Lo spettacolo, al Teatro Quirino presenta tre atti unici di Anton Čechov, nella traduzione e adattamento curati dallo stesso Stein insieme a Carlo Bellamio Una...

Concerto del Primo Maggio 2025 tra musica, diritti e formazione. A Roma una piazza che unisce le generazioni

Un appuntamento che ogni anno si rinnova, ma che non perde mai il suo significato profondo: il Concerto del Primo Maggio torna a Roma, in Piazza San Giovanni in Laterano, con il suo carico di musica, testimonianze, impegno civile e spettacolo dal vivo. L’edizione 2025, organizzata da iCompany e promossa da CGIL, CISL e UIL, lancia un messaggio forte:...

“Vorrei che tornassimo a sperare che la pace è possibile!”

Papa Francesco è morto, alle 7:35 del 21 aprile, Lunedì dell'Angelo. Il mondo saluta il Pontefice venuto dalla fine del mondo che ha cambiato la Chiesa con semplicità, coraggio e umanità Nel giorno del Lunedì dell’Angelo, mentre la liturgia ricorda Maria Maddalena e le altre donne davanti al sepolcro vuoto, della domenica, si spegne Papa Francesco. Dal G7 alla riforma...

Bach, Vivaldi e la voce del tempo nella Chiesa di San Paolo entro le Mura

Opera in Roma ha presentato nella Chiesa di San Paolo entro le Mura, un dialogo sacro e barocco tra spiritualità e virtuosismo il 20 aprile con il Grande Concerto di Pasqua. In una Roma attraversata dalla luce dorata di aprile, la serata del 20 nella Chiesa di San Paolo entro le Mura è diventata un’occasione per immergersi in uno dei...

Mahler e Dvořák un trionfo di emozioni con la bacchetta di Harding

La Prima Sinfonia di Mahler e il Concerto per violino di Dvořák hanno aperto il ciclo sinfonico a Santa Cecilia. Sul palco due interpreti d’eccezione: Daniel Harding e Joshua Bell. Un concerto che è già storia in tre date il 16 aprile e due repliche il 17 e 18 aprile 2025 all'Auditorium Parco della Musica "Non si poteva perdere il...

“I Peccatori” il cinema horror secondo Ryan Coogler è una danza col diavolo che non si ferma mai

 "I Peccatori" al cinema dal 17 aprile distribuito da Warner Bros. Pictures. Di Ryan Coogler con Michael B. Jordan, Hailee Steinfeld, Miles Caton, Jack O’Connell, Wunmi Mosaku, Jayme Lawson, Omar Miller, Delroy Lindo Nel panorama del cinema contemporaneo, pochi registi sono riusciti a costruire una poetica visiva e narrativa così riconoscibile e allo stesso tempo versatile come Ryan Coogler. Dopo...

SPES il nuovo programma di Rai Vaticano, la speranza al centro del racconto televisivo

“Possa il Giubileo essere per tutti occasione per rianimare la speranza”. Con queste parole tratte dalla Bolla di Indizione dell’Anno Santo 2025 di Papa Francesco, si apre il cammino di SPES, il nuovo programma ideato da Rai Vaticano e Rai Approfondimento, in onda su Rai 3 ogni sabato in seconda serata a partire dal 12 aprile, alle ore 23:55....