Una nuova Cenerentola nell’interpretazione degli artisti di “Fabbrica” Young Artist Program
"Cenerentola" ha debuttato il 28 maggio al Teatro Nazionale di Roma in una versione originale e moderna creata dai giovani artisti di "Fabbrica", alla regia Antonella Lo Bianco, in scena con gli allievi della Scuola di Danza dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato fino al 31 maggio Tratta dall’operetta di Pauline Viardot la fiaba prima di Charles Perrault, successivamente...
Nanni Moretti debutta a teatro con due commedie di Natalia Ginzburg
La serata della prima, il 23 maggio, il Teatro Argentina è sold out per "Diari d'amore" e le due opere teatrali di Natalia Ginzburg "Fragola e panna", 1966 e "Dialogo" scritta quattro anni dopo, scelte da Nanni Moretti per il suo esordio alla regia teatrale. In scena Valerio Binasco, Daria Deflorian, Alessia Giuliani, Arianna Pozzoli e Giorgia Senesi fino...
Al Teatro Costanzi il nuovo allestimento per Jenůfa di Leoš Janáček in scena fino al 9 maggio
L'allestimento di "Jenůfa" di Leoš Janáček realizzato in collaborazione con la Royal Opera House di Londra dove, nel 2021 ottiene l’Olivier Award, vede sul podio Juraj Valčuha, tra i massimi interpreti della musica del compositore ceco, che debutta al Costanzi e che ha diretto, con l'Opera di Roma, la Turandot firmata Denis Krief a Caracalla nel 2015. La regia...
“Le assaggiatrici di H*tler” al Teatro Parioli dal 2 al 5 maggio
In scena al Teatro Parioli dal 2 al 5 maggio la pièce diretta da Elena Sbardella e adattata insieme a E. Luttmann partendo dalla commedia "Hitler’s Tasters” di Michelle Kholos Brooks. Sul palco le giovani attrici Chiara Businaro, Angeles Ortiz Lamuela, Fiamma Leonetti e Viola Misiti L'incredibile storia vera più volte raccontata, ricordiamo in Italia il romanzo di Rosella Postorino...
La locandiera oggi, al Teatro Argentina, un classico di Goldoni fino al 28 aprile
Il Teatro Argentina apre le porte ad un classico del teatro italiano della metà del settecento: "La locandiera" di Carlo Goldoni con la regia di Antonio Latella in una chiave moderna ed originale con la parte femminile messa in primo piano per tutta la trama della pièce Una donna decisamente moderna quella presentata ieri alla prima de "La Locandiera" gremita...
“La sonnambula” di Bellini al Teatro dell’Opera di Roma
Jean-Philippe Clarac e Olivier Deloeuil del collettivo artistico “Le lab” hanno curato la mise en scène de "La sonnambula" di Vincenzo Bellini, il libretto è di Felice Romani, rappresentata al Teatro dell'Opera di Roma (Teatro Costanzi) da 9 al 17 aprile 2024. Sul palco per l'esibizione del 13 aprile Ruth Iniesta nel ruolo di Amina, Marco Ciaponi interpreta Elvino...
Luca De Fusco alla regia di “Così è (se vi pare)” con Eros Pagni al Teatro Argentina
Dal 3 al 14 aprile Pirandello è il protagonista della scena al Teatro Argentina a Roma, la sesta regia pirandelliana per Luca De Fusco che mette in scena "Così è (se vi pare)" con Eros Pagni nel ruolo di Lamberto Laudisi. La pièce è prodotta dal Teatro Stabile di Catania, il Teatro Biondo di Palermo, Tradizione e Turismo srl,...
Al Teatro Quirino i divertenti “Maneggi per maritare una figlia” con Tullio Solenghi
Dal 2 al 14 aprile, per quasi due settimane, l'allegra pièce "Maneggi per maritare una figlia" di Nicolò Bacigalupo è interpretato da Tullio Solenghi nel ruolo del capofamiglia e da Elisabetta Pozzi nel ruolo della moglie. Una produzione del Teatro Sociale Cavoli, il Teatro Nazionale di Genova e il Centro Teatrale Bresciano. La regia è affidata a Tullio Solenghi Traendo...
“ⱯM∞RƎ! – il Teorema di Sarah” all’OFF/OFF theatre
Dal 19 al 24 marzo sul palco dell'Off/Off theatre di via Giulia a Roma un'unica attrice in un monologo sull'amore scritto ed interpretato da Milena Mancini. La regia è di Vinicio Marchioni prodotto da Anton Art House Un'ora e dieci minuti intensi, ricchi di parole, cambi di abito di Milena che, come una trasformista, con pochissima scenografia utilizza tutto quello...
Jesus Christ Superstar torna al Sistina con la regia storica di Piparo
Dopo il successo riscosso al Sistina Chapiteau di Milano "Jesus Christ Superstar" è arrivato a Roma il 20 marzo al Teatro Sistina con la storica versione in lingua originale firmata Massimo Romeo Piparo e il nuovo protagonista italiano Lorenzo Licitra nel ruolo di Gesù Nell'anteprima romana in platea era presente anche Ted Neeley a cinquant'anni dall'uscita dell'omonimo film nel 1973...