14.8 C
Roma
mercoledì, ottobre 4, 2023

Teatro

Home Teatro Pagina 2

Presentati i cast del 100° Arena di Verona Opera Festival 2023 dal 16 giugno al 9 settembre 100 volte la prima volta

Un’irripetibile parata delle migliori voci internazionali con attesi debutti per dare vita al 100° cartellone dell’Arena di Verona Opera Festival: un’antologia degli allestimenti storici più amati dal pubblico, una nuova produzione di Aida pensata appositamente per la diretta in mondovisione il 16 giugno e una nuova produzione di Rigoletto In una rutilante alternanza di cast che renderà ognuna delle serate...

Elena Sofia Ricci incanta il pubblico con “La dolce ala della giovinezza” al Teatro Quirino di Roma

"La dolce ala della giovinezza" uno dei classici di Tennessee Williams, che ebbe un grande successo al cinema con l'interpretazione di Paul Newman nel 1962 diretto da Richard Brooks, è in scena, sfidando il capolavoro, al Teatro Quirino di Roma presentato dalla Fondazione Teatro della Toscana - Best Live e interpretato da Elena Sofia Ricci con al suo fianco il giovane Gabriele Anagni Una camera d'albergo in...

Un giallo di Agatha Christie in scena al Teatro Quirino Vittorio Gassman: “Testimone d’accusa” con Vanessa Gravina

Gitiesse Artisti Riuniti e il Teatro Stabile del veneto presentano al Teatro Quirino di Roma uno dei classici della famosa scrittrice inglese: "Testimone d'accusa" interpretato da Vanessa Gravina e, per una sostituzione imprevista di Giorgio Ferrara, sul palco con lei Geppy Gleijeses. La traduzione è di Edoardo Erba Un caminetto acceso al centro della scena, il signor Carter e Greta la cameriera...

Pippo Pattavina e Marianella Bargilli in “Uno, nessuno e centomila” di Pirandello al Teatro Quirino Vittorio Gassman

Termina oggi la settimana che ha visto in scena al Teatro Quirino di Roma l'ultimo romanzo scritto da Luigi Pirandello nel 1926 "Uno, nessuno e centomila". In scena  Pippo Pattavina e Marianella Bargilli nei ruoli dei protagonisti per ABC Produzioni e ATA Carlentini Il sipario si apre su una scenografia bianca con, sul palco, Vitangelo Moscarda (Pippo Pattavina) e un giudice...

Un omaggio al quartetto Cetra con “Cetra…una volta” dall’11 al 22 gennaio al Teatro Ambra Jovinelli

Scritto da Toni Fornari con la regia di Augusto Fornari "Cetra...una volta" è un viaggio indietro nel tempo insieme alla storia del Quartetto Cetra e la nascita della televisione italiana. Sul palco i Favete Linguis il trio composto da Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi che si esibiranno dall' 11 al 22 gennaio al Teatro Ambra Jovinelli di Roma Il...

Buccirosso al Teatro Quirino fino all’8 gennaio 2023 con “L’erba del vicino è sempre più verde!”

Scritto da Carlo Buccirosso che è anche attore principale e regista de "L'erba del vicino è sempre più verde!" lo spettacolo in scena al Teatro Quirino di Roma esprime lo stato d'animo di un uomo napoletano di mezza età  in crisi esistenziale e coniugale  Per quasi due ore e mezza Buccirosso non si risparmia, pieno di energia pervade il pubblico con una...

Teatro Comunale di Bologna: “Carmen” con la Compañía Antonio Gades chiude la stagione di danza 2022

È all’insegna della Danza, e in particolare del flamenco, la fine dell’anno del Teatro Comunale di Bologna, che chiude la sua Stagione 2022 con uno spettacolo iconico come Carmen, nella versione nata dalla collaborazione tra il leggendario danzatore, coreografo e intellettuale Antonio Gades e il regista Carlos Saura Il balletto in un atto ispirato all’opera di Prosper Mérimée, creato nel 1983 al Théâtre de Paris, è...

Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Giovanni Veronesi e il nuovo amico Nino Frassica al Teatro Ambra Jovinelli

Una prima formidabile quella del 21 dicembre di "Maledetti amici miei... il ritorno" all'Ambra Jovinelli di Roma con un cast eccezionale: Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Giovanni Veronesi e il nuovo amico Nino Frassica che prende il posto di Sergio Rubini delle edizioni teatrali precedenti Lo show doveva durare poco meno di due ore invece il quartetto tra battute, aneddoti e...

Il centenario della nascita di Piazzolla celebrato dal Balletto di Roma al Teatro Quirino fino al 25 dicembre

Il danzatori del Balletto di Roma non smettono mai di entusiasmarci,  ricordiamo anni fa l'emozionante interpretazione del "Lago dei Cigni" di Anton Čechov la cui coreografia di Fabrizio Monteverde aveva affascinato il pubblico. Quest'anno sempre sul palco del Teatro Quirino Vittorio Gassman di Roma dedicano i loro movimenti alla ricorrenza del centenario della nascita di Astor Piazzolla il grande del tango...

Andrea Jonasson torna in Italia con “Spettri” di Henrik Ibsen al Teatro Quirino fino al 18 dicembre

Il Teatro Stabile del Veneto fa tornare la grande attrice tedesca Andrea Jonasson, moglie di Giorgio Strehler, in Italia con una tournée che toccherà oltre a Roma, Firenze, Milano anche Pistoia, Ferrara, Brescia, Parma e Udine fino a marzo 2023. Lei che, dalla morte del regista, si è trasferì a Vienna, affronta per noi una delle opere più dolorose di...