Animali
È uscito il numero Fall/Winter 2020- 2021 di Equestrian Time
Una rivista per appassionati di cavalli ed equitazione con interessanti interviste, consigli e dettagli sulle manifestazioni future. Il numero di Equestrian Time Fall/Winter presenta un'interessante intervista sul campione italiano 2020 Piergiorgio Bucci con lo splendido Holsteiner nato in Olanda: Casago. La sua scuderia è in Belgio mentre il campione vive in Olanda a pochi passi dal confine per gestire le attività...
Il 4 ottobre si celebra la giornata mondiale degli animali
La giornata mondiale degli animali è stata istituita nel 1931 ed è stata fatta coincidere proprio il 4 ottobre il giorno di San Francesco il Patrono d'Italia San Francesco è colui che dialogava con gli animali, famoso è l'affresco la "Predica agli uccelli" raffigurata da Giotto (1295-1299) nella Basilica superiore di Assisi. La storia narra che durante il suo cammino,...
Rapporto preda- predatore, quando le cavallette smettono di cantare
Uno studio effettuato dai ricercatori Symes LB, SJ Martinson, CE Kernan, and HM ter Hofstede dell'Università Cornell ad Ithaca nello stato di New York ha scoperto come si comportano le cavallette quando sentono i suoni dei pipistrelli arrivare. Questo è un caso in cui i segnali dei predatori e dei non predatori sono simili nello stesso habitat Alcune specie di pipistrelli...
Come lasciare l’acqua agli uccellini per farli sopravvivere a questo caldo
Le temperature elevate dei mesi estivi, soprattutto nelle città, fanno correre dei rischi di sopravvivenza anche ai piccoli pennuti. A Roma è abbastanza facile trovare refrigerio perché è ricca di fontane e di "nasoni" ma in altri luoghi potete aiutare gli uccellini anche dai vostri balconi Ci sono tantissimi abbeveratoi da poter acquistare su internet ma senza doverne comprare uno...
Giorni di Ferragosto: tutti al Bioparco
Continua l’estate in promozione al Bioparco di Roma. Per cinque giorni, da venerdì 14 a venerdì 21 agosto 2020, grazie ad un’agevolazione speciale, ingresso per tutti a 10.00 Euro L’acquisto dei biglietti avviene solo on line, senza spese di commissione. Nuove modalità di visita, norme da rispettare e orari su www.bioparco.it. L’ultima novità del Parco è l’ampliamento dell’area dedicata ai fenicotteri...
Come si formano le striscie nel pesce zebra? Alcuni ricercatori di Bath lo hanno scoperto
La livrea di molti animali, le strisce, i puntini ed i diversi disegni, sono una fonte di fascino infinito, servono a farsi riconoscere come pericolosi dai predatori (colorazioni aposematiche) ad attirare la femmina oppure ad incutere timore. Ora i ricercatori dell'Università di Bath hanno sviluppato un solido modello matematico per spiegare come una specie come il pesce zebra, sviluppa le...
Anche i giovani delfini cercano alleati per il successo
Secondo uno studio della Georgetown University e della Duke University effettuato su 1700 delfini a Shark Bay nell'Australia occidentale nell'arco di trent'anni i giovani tursiopi durante il loro sviluppo intrecciano relazioni che possano dar loro un vantaggio nell'età adulta Il networking strategico è la chiave del successo della carriera e non solo per l'uomo. I ricercatori hanno pubblicato il 14 luglio uno studio...
Al Bioparco di Roma sono nati due leoni asiatici
Ieri 10 luglio 2020 alla presenza della Sindaca di Roma, Virginia Raggi, e del Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Francesco Petretti, sono stati presentati i due cuccioli di leone nati lo scorso 29 aprile al Bioparco di Roma. La nascita di queste femmine di leone asiatico (Panthera leo persica), uno degli animali a maggior rischio di estinzione del...
Una passeggiata nel verde del Bioparco di Roma
Dopo aver onorato musei e mostre, a noi della redazione, mancava moltissimo il verde, gli animali e la natura soprattutto dopo il tempo trascorso durante il lockdown in appartamento. Quale posto migliore per trovare specie animali e vegetali di tutti i continenti se non il Bioparco di Roma? Lo so eticamente l'idea di uno spazio con animali rinchiusi dopo che lo...
Il Bioparco ha riaperto al pubblico con nuove modalità di accesso
Venerdì 29 maggio il Bioparco di Roma ha riaperto al pubblico con nuove modalità di accesso provvisorie volte a garantire il rispetto delle regole del distanziamento sociale e della sicurezza. L’ingresso sarà contingentato e a numero chiuso. Il parco sarà aperto dalle ore 9.30 alle 17.00, con ultimo ingresso alle ore 16.00. In questa prima, delicata, fase non sarà...