15.8 C
Roma
martedì, maggio 30, 2023

Scienza

Home Scienza Pagina 2

Dal Coronavirus a Influweb: predire la diffusione delle malattie

Mentre il team italo-americano coordinato dal professor Vespignani, con la collaborazione della Fondazione ISI di Torino, sviluppa un modello di previsione della possibile diffusione internazionale del coronavirus cinese, in Italia la piattaforma Influweb rinnova il monitoraggio online dell'influenza in vista del picco stagionale La risposta degli scienziati all'emergenza in Cina del coronavirus 2019-nCOV è stata immediata. Ricercatori, istituti e gruppi...

Aspettando la XII edizione di “Pistoia – Dialoghi sull’uomo” la lezione online di Marco Aime

Il tema del primo incontro delle lezioni preparatorie aspettando la XII edizione di "Pistoia -Dialoghi sull'Uomo" è “Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire” ed è possibile seguirla sul canale YouTube della manifestazione. Il secondo appuntamento con Marco Aime sarà il 24 marzo in streaming per rispondere alle domande degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado  Aime parla dell'Homo Sapiens e del cammino che...

Il 4 maggio torna a Roma TEDx al Convention Center “La Nuvola”

TEDxRoma, il format internazionale che riunisce le menti più brillanti nei campi della Tecnologia, Economia, Entertainment e Design torna il 4 maggio presso il Roma Convention Center “La Nuvola” “Society 5.0 – A Human Centric Future” è il titolo di questa 6° edizione del TEDxRoma dove 18 speaker internazionali e italiani affronteranno, per la prima volta in Italia, il concetto di Society 5.0. Ovvero l’evoluzione della...

4 maggio, aiuto non voglio più uscire!

Siamo proprio umani nel senso più semplice del termine, prima ci lamentiamo del lockdown e poi quando viene allentato abbiamo una ferma nostalgia della nostra vita in quarantena, non vogliamo più tornare come prima È stato difficile adattarsi, eravamo spinti dalla paura quando,  un giorno all'improvviso, siamo stati costretti a starcene a casa. I primi giorni cantavamo dai balconi, ci...

Al Palazzo delle Esposizioni “World Press Photo 2023” le foto finaliste e il premio “foto dell’anno”a Evgeniy Maloletka

Sono 120 le foto finaliste al concorso internazionale di fotogiornalismo "World Press Photo 2023" e sono esposte in anteprima nazionale al Palazzo delle Esposizioni dal 5 maggio al 4 giugno. L’esposizione è ideata dalla World Press Photo Foundation di Amsterdam, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography La nuova...

Perché i Neanderthal avevano diversi tipi di coltelli?

Secondo uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori della Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg (FAU) e dell'Università degli Studi di Ferrara (UNIFE) sulla base dei ritrovamenti nella grotta di Sesselfelsgrotte in Bassa Baviera l'uomo di Neanderthal fabbricava diversi tipi di coltelli per adattarsi al clima I Neanderthal vivevano da circa 400.000 a 40.000 anni fa in vaste aree dell'Europa e del Medio Oriente,...

L’Università: concezione e idee

Perché i ragazzi vanno all'università? Cosa spinge ad intraprendere questo percorso difficile e dispendioso? La cultura, la curiosità, il lavoro? Si sono mai chiesti quando e perché è nata l'università? L'altro giorno stavo facendo lezione di chitarra a due giovanissime  mie studentesse delle scuole medie. Durante una pausa, parlando del  più e del meno, una di esse mi chiede: ” Tu...

National Geographic Festival delle Scienze oltre 500 appuntamenti dall’ 8 al 14 aprile

Dall'8 al 14 aprile all' Auditorium Parco della Musica, spettacoli, mostre, exhibit interattivi e laboratori alla scoperta dell’invenzione Tre sono gli anniversari particolarmente significativi: il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, i 50 anni dall’allunaggio dell’Apollo 11 e i 150 dalla creazione da parte di Dmitrij Mendeleev della Tavola Periodica, sistema di catalogazione degli elementi ancora oggi in aggiornamento. Sono queste...

“Bob Dylan. Retrospectrum” da oggi al MAXXI i disegni, i dipinti e le sculture dell’artista

Fino al 30 aprile 2023 al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo - MAXXI di Roma la retrospettiva dedicata a Bob Dylan a cura di Shai Baitel con oltre cento opere esposte tra dipinti, sculture, disegni e acquerelli dell'artista icona della musica Una scoperta incredibile, che di sicuro molti di noi non si aspettavano: Bob Dylan oltre a musicista,...

“Zerocalcare. Dopo il botto” a dicembre Fabbrica del vapore, Milano

Dal 15 dicembre arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di Zerocalcare, talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, racconta di noi, della politica e di storie di resistenza collettiva Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena...