Il Giardino di Ninfa: un viaggio nella flora di tutti i continenti a pochi passi da Roma
Una delle nostre tappe “verdi” dopo mesi di quarantena è il bellissimo “Giardino di Ninfa” in provincia di Latina a pochi km da Roma, ma non siamo stati gli unici ad avere questo desiderio di natura. Infatti solo nel fine settimana dello scorso 25 maggio il giardino ha registrato ben 4mila visitatori Percorriamo insieme questo percorso nella flora internazionale estesa...
Una passeggiata nel verde del Bioparco di Roma
Dopo aver onorato musei e mostre, a noi della redazione, mancava moltissimo il verde, gli animali e la natura soprattutto dopo il tempo trascorso durante il lockdown in appartamento. Quale posto migliore per trovare specie animali e vegetali di tutti i continenti se non il Bioparco di Roma? Lo so eticamente l'idea di uno spazio con animali rinchiusi dopo che lo...
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente
La biodiversità, il clima, l'ozono, l'inquinamento sono tutti gli argomenti in rilievo oggi per la Giornata Mondiale dell'Ambiente che si celebra oggi in tutto il mondo da ormai quarantasette anni È il momento della natura come ha dichiarato l'Organizzazione dele Nazioni Unite (ONU), noi viviamo, resistiamo e mangiamo grazie alla natura. Questa mattina ad ISPRA si è tenuto un convegno con...
“Cambiamenti climatici” di Augusto Spuri. Facciamo un po’ di chiarezza
Augusto Spuri è il direttore del Reparto di Sperimentazioni di Meteorologia Aeronautica di Vigna di Valle, autore del libro "Cambiamenti climatici" propone al lettore un argomento spesso mal interpretato e divulgato per fare un po' di chiarezza e sfatare false credenze Partendo dal primo trattato scritto da Aristotele nel IV secolo a.C. l'autore spiega la scienza in maniera chiara ed...
“Felicità Verde” di Simonetta Chiarugi, come far germogliare il nostro terrazzo
Dal 21 maggio su tutti gli store, edita da Longanesi, una breve guida pratica su come rendere verdi gli spazi domestici, scritta da Simonetta Chiarugi, la Garden blogger famosa su Instagram, durante la sua esperienza di lockdown Il suo credo è coltivare, sperimentare, zappare e annaffiare, prendersi cura delle piante per prendersi cura di sé. Il libro è adatto a tutti,...
Il 20 maggio è la Giornata Mondiale delle Api. Perché son così importanti per la biodiversità?
Le api hanno un ruolo fondamentale nella conservazione della flora e di conseguenza della fauna di questo pianeta, compresi noi. Una loro diminuzione è quindi strettamente correlata alla perdita della biodiversità ed estinzione delle specie sulla Terra Ma che cos’è la biodiversità? Letteralmente si riferisce alla diversità biologica che c'è tra i diversi individui che vivono sul nostro pianeta. Ossia tutta la...
L’evoluzione delle foreste nel mondo negli ultimi decenni
Il documento annuale Global Forest Resources Assessment 2020 pubblicato dalla FAO riguardo all'evoluzione delle foreste nel mondo negli ultimi trent'anni ci dà una panoramica sulla situazione di oggi Sul pianeta Terra la superficie ricoperta da foreste, ad oggi, è di 4,06 miliardi di ettari ossia circa il 31% della superficie totale delle terre emerse. La distribuzione è del 45% nella fascia tropicale,...
Mezzi di trasporto ecologici per una ripresa intelligente
Fino al 31 dicembre 2020 per tutti i residenti maggiorenni delle città metropolitane e nei comuni con più di 50.000 abitanti si potranno acquistare biciclette, segway, hoverboard, monowhee o abbonamenti a servizi di car sharing (ma non autovetture) ricevendo un bonus che copre il 70% della spesa fino ad un massimo di 500 euro È quanto è stato deciso per...
I parchi ed il verde urbano nel nuovo decreto del 10 marzo
In questi giorni di quarantena abbiamo tutti più volte sognato spazi verdi, boschi, parchi. La natura in generale è quello di cui avevamo più bisogno, allora perché non prendercene cura tutto l'anno attraverso piccole attenzioni quotidiane? Inoltre attraverso la tutela degli spazi verdi cittadini si salvaguarda la biodiversità e di conseguenza anche la fauna che popola questi habitat. Abbiamo bisogno...
Giardini verticali: un’idea per chi ha poco spazio in balcone
In questi giorni di quarantena molti di noi si sono resi conto di quanto sia importante uno spazio esterno soprattutto verde e se non abbiamo avuto tempo prima perché troppo occupati e di corsa adesso potrebbe essere il momento giusto Ci stiamo riavviando, se saremo attenti, verso un'apertura graduale di tutto, le ormai famose fase 2, fase 3, ecc. come in...