16.1 C
Roma
mercoledì, Aprile 30, 2025

Ambiente

Home Ambiente

Dolomiti, vacanza in montagna dal sapore di mare

Parliamo delle Dolomiti, le montagne più belle del mondo, nominate dall’Unesco patrimonio dell’Umanità il 26 giugno 2009 Formate dalla dolomia, un carbonato doppio di calcio e magnesio, la loro bellezza particolare non è frutto del caso, ma di un complicato e variegato processo geologico durato circa 40 milioni di anni, svoltosi nel periodo Triassico, il primo dell’era Mesozoica. Cosa è...

“Forest bathing” immergiamoci nella natura per ritrovarci

Un bagno salvifico nella maestosità della natura che ci accoglie coi suoi suoni, colori, odori...questo è il Forest Bathing Lasciamoci tutto alle spalle ed impariamo ad ascoltare il silenzio dei boschi, ne trarremo beneficio sia fisico sia spirituale. Non è nuova questa pratica: in Giappone si chiama "Shinrin Yoku" e nasce nel 1986 grazie alla lungimiranza dell'allora ministro dell'agricoltura che investe...

Un viaggio sensoriale nei giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano

Se quest'estate siete in viaggio in Alto Adige, non perdetevi i 12 ettari del giardino botanico di Castel Trauttmansdorff a Merano eletto nel 2005 il "Parco più bello d'Italia" e nel 2006 il "il sesto Parco d'Europa" Al suo interno, suddivisi in quattro aree tematiche, gli 80 paesaggi con piante da tutto il mondo: I boschi in miniatura di America...

“Earth Overshoot Day” quest’anno abbiamo finito le risorse il 22 agosto

Le risorse del pianeta del 2020 si sono esaurite tre settimane dopo rispetto al 2019, ma i meriti non sono nostri, bensì della pandemia che ha fatto "ritardare" i consumi e se pochi mesi di lockdown hanno ottenuto questi risultati una volta tornati alla "normalità" il gap sarà di nuovo incolmabile Ma cos'è l'Earth Overshoot Day? Ogni anno la Terra può...

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente

La biodiversità, il clima, l'ozono, l'inquinamento sono tutti gli argomenti in rilievo oggi per la Giornata Mondiale dell'Ambiente che si celebra oggi in tutto il mondo da ormai quarantasette anni È il momento della natura come ha dichiarato l'Organizzazione dele Nazioni Unite (ONU), noi viviamo, resistiamo e mangiamo grazie alla natura. Questa mattina ad ISPRA si è tenuto un convegno con...

Il Giardino di Ninfa: un viaggio nella flora di tutti i continenti a pochi passi da Roma

Una delle nostre tappe “verdi” dopo mesi di quarantena è il bellissimo “Giardino di Ninfa” in provincia di Latina a pochi km da Roma, ma non siamo stati gli unici ad avere questo desiderio di natura. Infatti solo nel fine settimana dello scorso 25 maggio il giardino ha registrato ben 4mila visitatori Percorriamo insieme questo percorso nella flora internazionale estesa...

Il 27 febbraio è la giornata internazionale dell’orso polare, cosa possiamo fare contro l’estinzione?

Oggi 27 febbraio in tutto il mondo si celebra la giornata dedicata alla salvaguardia dell'orso polare, una specie in via di estinzione anche a causa del riscaldamento globale Di sicuro l'estinzione dell'orso polare ci sembra molto lontano da noi e, a parte il dispiacere nel vedere le bellissime immagini di mamma orso con il piccolo sulla banchisa sempre più stretta...

Il 20 maggio è la Giornata Mondiale delle Api. Perché son così importanti per la biodiversità?

Le api hanno un ruolo fondamentale nella conservazione della flora e di conseguenza della fauna di questo pianeta, compresi noi. Una loro diminuzione è quindi strettamente correlata alla perdita della biodiversità ed estinzione delle specie sulla Terra Ma che cos’è la biodiversità? Letteralmente si riferisce alla diversità biologica che c'è tra i diversi individui che vivono sul nostro pianeta. Ossia tutta la...

Passeggiate al profumo di rosa sul colle Aventino

Se amate i fiori ed in particolare le rose allora non potete perdervi la visita al roseto comunale di Roma situato sul colle Aventino vicinissimo forse al più conosciuto giardino degli Aranci Il roseto nasce  il secolo scorso da un progetto di una nobildonna americana la contessa Mary Gayley Senni grande appassionata di fiori. Mary per realizzarlo donò una collezione di rose del...

“Microcosmo- Grande Meraviglia” il documentario per la Giornata Mondiale della Terra su Nexo+

Oggi si celebra la 51ª Giornata Mondiale della Terra nata per sensibilizzare il valore della biodiversità di tutte le specie animali e vegetali e scalfire la visione antropocentrica dannosa per il pianeta. Nexo+ dà il suo contributo con il documentario "Microcosmo- Grande Meraviglia" di Pascal Moret e Julien Guiol in prima visione In natura non si spreca nulla, ogni minimo dettaglio...