16.1 C
Roma
mercoledì, Aprile 30, 2025

Arte

Home Arte

Prorogata la mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi” ai Musei Capitolini

È stata prorogata fino al 10 gennaio 2021 la mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi”, allestita nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli ai Musei Capitolini e aperta al pubblico il 16 giugno L’esposizione, accolta con grande favore dal pubblico e dalla critica, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai...

Jim Dine l’artista dei cuori al Palazzo delle Esposizioni

La seconda mostra vista dalla nostra redazione dopo il lockdown è dedicata all'artista contemporaneo Jim Dine. Le sue opere sono presentate al Palazzo delle Esposizioni che ne ha prorogato la permanenza fino al 26 luglio 2020 La mostra curata da Daniela Lancioni è apprezzabile per la disposizione geniale delle opere, atte a creare nello spettatore, anche meno preparato, un'idea dell'evoluzione...

Bruna Esposito al MAXXI “cancella” con passione la sua opera d’arte

Mercoledì 13 settembre al piano superiore del MAXXI nella Galleria Gian Ferrari, l’artista Bruna Esposito ha “cancellato” la sua opera, la sua creazione “e così sia”, per sempre. Si trattava di un grande mandala composto da vari tipi di legumi e cereali, disposti in una miriade di forme e sfumature di colore. Al centro un fornello e un recipiente di...

Roma Capodarte 2024 – Il programma di iniziative gratuite per il 1° gennaio

Dopo aver salutato il 2023, il risveglio nel nuovo anno per la città di Roma avverrà nel segno della terza edizione di Roma Capodarte, il programma – interamente gratuito – di eventi culturali distribuiti su tutto il territorio cittadino che dal mattino di lunedì 1° gennaio 2024 accompagnerà l’intera giornata di festa con un fitto calendario di concerti, visite...

“Arcimboldo” dal 20 ottobre all’11 febbraio, Palazzo Barberini- Roma

Dal 20 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018, a Roma, Palazzo Barberini, si terrà la mostra Arcimboldo.  Organizzata dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica e da Mondo Mostre Skira. A cura di Sylvia Ferino-Pagden, una delle maggiori studiose di Arcimboldo e già Direttore della Pinacoteca del Kunsthistorisches Museum di Vienna, e con la direzione scientifica delle Gallerie. Per la prima volta nella...

MOSTRUOSƎ, il 16 giugno all’Istituto Svizzero

Serie I pomeriggi: I pomeriggi all’Istituto Svizzero è una serie dedicata alle/ai nostre/i Residenti. È un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i progetti ai quali stanno lavorando durante la residenza di quest’anno. Evento a cura di Igor Cardellini e Grégory Sugnaux (Roma Calling 2022/2023). MOSTRUOSƎ è un invito ad abbandonarsi alla trasgressione. Durante la durata di una notte romana, un percorso attraverso poesia, performance e...

Al MAXXI fino all’8 settembre 2019 “Al norte del la tormenta” la collezione IVAM di Valencia

Sono alcuni dei protagonisti di AL NORTE DE LA TORMENTA.  Da Robert Rauschenberg a Juan Muñoz, I capolavori della collezione IVAM di Valencia, a cura di Hou Hanru con Chiara Bertini, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo fino all’8 settembre 2019 La mostra fa parte di Expanding The Horizon, il programma del MAXXI dedicato allo sviluppo di una...

Consegnato il Premio ARTE: Sostantivo Femminile

Si è tenuto lo scorso 11 marzo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea il Premio ARTE: Sostantivo Femminile Anche quest’anno sono state premiate otto donne che contribuiscono con grazia, capacità e professionalità a far crescere l’arte e la cultura in ogni sua sfaccettatura. Giunto ormai all'undicesima edizione, il Premio - creato dall'Associazione Amici dell’arte moderna a Valle Giulia e gestito...

Il 22 aprile è il Natale di Roma social. #iorestoacasa

Roma festeggia 2.773 anni di storia. Tante le iniziative in programma per il compleanno della Città Eterna da seguire in tv e sui social tramite internet. Tanti gli appuntamenti digital de #laculturaincasa promossi da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale con le istituzioni culturali cittadine. Su @culturaaroma (Facebook, Instagram, Twitter) tutti gli aggiornamenti in diretta dalle 9 alle 23.30...

“Incanto di luci” l’originale mostra sensoriale di Light Art per la prima volta in Italia all’Orto Botanico

Fino all'8 gennaio 2023 all'Orto Botanico di Roma per la prima volta in Italia "Incanto di luci" la mostra sensoriale di Light Art nata dal format "Christmas Garden" organizzata da DEAG Deutsche Entertainment Ag e IMG e Belt Events Srl Il connubio perfetto tra l'avvicinarsi del Natale, la bellezza della flora curatissima dell'Orto Botanico e i giochi di luci (opere...