Animali
Doga, lo yoga con il tuo cane. L’ho provato ed ecco cos’è successo
Sono alcuni anni che pratico la disciplina dello yoga in palestra e talvolta a casa, ma non avevo mai pensato di coinvolgere il mio Jack Russell Per caso, un po' di tempo fa, mi sono imbattuta in alcuni articoli riguardanti il DOGA, la disciplina yoga umana che coinvolge anche il proprio cane. Nata in Giappone una decina di anni fa...
Il 4 ottobre si celebra la giornata mondiale degli animali
La giornata mondiale degli animali è stata istituita nel 1931 ed è stata fatta coincidere proprio il 4 ottobre il giorno di San Francesco il Patrono d'Italia San Francesco è colui che dialogava con gli animali, famoso è l'affresco la "Predica agli uccelli" raffigurata da Giotto (1295-1299) nella Basilica superiore di Assisi. La storia narra che durante il suo cammino,...
Piante e fiori da balcone quali sono commestibili per i nostri animali?
In questi giorni passati in casa molti di noi hanno deciso di "arredare" il balcone o il terrazzo, anche perché è l'unico spazio rimasto dove poter stare all'aperto in sicurezza e liberi. Renderlo piacevole è divertente ma la scelta delle piante e dei fiori dev'essere fatta con una certa accortezza se si hanno animali domestici Le piante officinali possono essere...
Al Bioparco di Roma è nata Prisca, cammello della Battriana
Al Bioparco di Roma è nata una femmina di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i guardiani del reparto erbivori hanno deciso di chiamarla Prisca Il cucciolo è nato lo scorso 12 giugno e sta bene. I genitori si chiamano Pasqualina e Ronny, la mamma è nata al Bioparco nel marzo 2016 e il papà ha nove anni e proviene da...
La benedizione degli animali per la festa di Sant’Antonio Abate
Il 17 gennaio si celebra la festa di Sant'Antonio Abate protettore degli animali domestici che secondo la tradizione viene ritratto con un maialino che ha appeso al collo una campanella Si narra che durante la notte di questa giornata gli animali acquisiscano la facoltà della parola e che per questo motivo i contadini all'epoca si tenessero lontani dalle stalle perché...
Fauna selvatica in difficoltà: raccogliere cuccioli e pulcini solo se necessario
Attivi nove centri di recupero della Lipu grazie all’impegno dello staff e dei volontari. Dall’inizio dell’emergenza ricoverati 458 tra uccelli e mammiferi “In questi giorni gli uccelli selvatici sono nel pieno delle attività di nidificazione: è bene non disturbarli e non raccoglierli, salvo i casi in cui appaiano in evidente difficoltà. Sarebbe doppiamente sbagliato: per il loro benessere, e per non...
Cibi vietati per i nostri amici a quattro zampe
Chi ha un amico a quattro zampe sa bene che i suoi occhi imploranti carità non smetteranno mai di fissarci dal momento in cui ci sediamo a tavola Ma dargli alcuni alimenti "umani " potrebbe essere pericoloso e dannoso per la sua salute e nel caso di conseguenze nefaste sul cane rischierebbe di colpevolizzarci. Andiamo a vedere quali sono questi alimenti...
Domenica 8 marzo al Bioparco la Giornata mondiale della Fauna selvatica
Domenica 8 marzo 2020 il Bioparco di Roma aderisce alla quinta edizione del World Wildlife Day indetto dall’Onu con una giornata densa di attività a tema foreste L’intento è sensibilizzare i visitatori sul tema della conservazione della Biodiversità e della sostenibilità ambientale. Dalle 10.30 alle 16.00 si svolgeranno incontri con lo staff presso postazioni tematiche, con focus sulle foreste, tra cui: ‘SOS...
L’Agopuntura per gli animali, di grande aiuto in casi di artrosi
Nel 1999 il dott. Roberto Giaconella medico chirurgo veterinario si è formato prendendo, dopo un corso internazionale, il suo primo diploma di agopunturista Negli anni successivi la passione e i primi risultati in questa disciplina lo hanno portato a specializzarsi alla scuola francese di agopuntura che si basa su un approccio diverso da quello tradizionale cinese, al termine del corso...
La Nezara Viridula o cimice verde e il suo concerto d’amore
Questi piccoli insettini vivacemente colorati vengono spesso chiamati anche "cimici puzzolenti" perché possono emettere un odore sgradevole ed intenso secreto da ghiandole odorifere vicino alle zampe posteriori Sono fitofagi, ossia si nutrono di piante, soprattutto i pomodori, dovuti però a coltivazioni intensive che ne favoriscono la proliferazione, per questo vengono uccisi con facilità dai coltivatori. Sono lunghi circa 12 mm...