IL TERZO GIORNO, un viaggio attraverso le peripezie della Terra con gli occhi degli artisti
Dal 20 aprile al 1° luglio 2018 il Palazzo del Governatore, nel cuore del centro storico di Parma, sarà la sede di una mostra singolare, Il Terzo Giorno, curata da Didi Bozzini Promossa dal Comune di Parma nell’ambito di una serie di eventi che daranno alla città l’occasione di riflettere sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e del rapporto uomo –...
“L’ecosistema non è acqua” Effequ Edizioni, il saggio editoriale di Lenzi e Cardoselli
Un vero e proprio saggio quello di Lenzi e Cardoselli, che hanno dato vita a un esperimento editoriale senza uguali, mettendo a disposizione dell'umanità le proprie conoscenze scientifiche, allo scopo di divulgare le preoccupazioni quanto mai attuali per un imminente disastro ambientale Il libro si compone di due parti, la prima esplicativa e quanto mai analitica scritta da Mauro Lenzi, biologo...
Salviamo gli oceani, Sylvia Earle inaugura il Festival delle Scienze
Il Festival delle Scienze non poteva essere inaugurato in modo migliore con Sylvia Earle l'oceaonografa ottantenne che apre la prima giornata parlando di mari e inquinamento Fondatrice di Mission Blue l'organizzazione creata per sensibilizzare attraverso documentari, conferenze e social media l'opinione pubblica per la protezione degli oceani. Sylvia Earle vanta una lunga carriera e record nell'esplorazione dei mari e dei...
Dolomiti, vacanza in montagna dal sapore di mare
Parliamo delle Dolomiti, le montagne più belle del mondo, nominate dall’Unesco patrimonio dell’Umanità il 26 giugno 2009 Formate dalla dolomia, un carbonato doppio di calcio e magnesio, la loro bellezza particolare non è frutto del caso, ma di un complicato e variegato processo geologico durato circa 40 milioni di anni, svoltosi nel periodo Triassico, il primo dell’era Mesozoica. Cosa è...
“Buon compleanno albero” sabato 18 novembre ore 15 al Parco delle Valli
Nuovo evento di educazione ambientale aperto a tutti al Parco delle Valli. Con il patrocinio del CREA Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria e di Roma Natura continuiamo un percorso di salvaguardia della natura e soprattutto di conoscenza organizzando per il giorno sabato 18 novembre 2017 alle ore 15.00 al Parco delle Valli, un evento di...
Le microplastiche o “plastic soup” inquinano sempre di più l’ecosistema marino
L'inquinamento dell'ecosistema marino causato da microplastiche è un problema che negli ultimi anni è diventato ancora più evidente. L'impatto sugli animali e sull'uomo è ormai un problema dichiarato. Il termine "plastic soup" è stato coniato da Charles Moore per identificare le grandi isole di rifiuti presenti negli oceani stimati a circa 270.000 tonnellate di plastica. Ogni volta che facciamo una lavatrice...
Caldo infernale: al Bioparco di Roma piscine e ghiaccioli per gli animali
In questi giorni di caldo eccezionale causato dall'anticiclone africano Lucifero, gli animali del Bioparco vengono supportati dallo staff per affrontare le temperature bollenti. “I lemuri catta (nelle foto), come gli altri primati del Bioparco, ricevono dallo staff zoologico ghiaccioli a base di frutta e canne di bambù ripiene di yogurt e frutta congelati: oltre a rinfrescarli, questi ‘strumenti’ sono una...