Beethoven Sinfonia “Pastorale” dirige l’Orchestra Santa Cecilia il maestro Honeck
Manfred Honeck dirige l’Orchestra di Santa Cecilia nel capolavoro di Beethoven In Programma anche il Concerto per violino n. 2 di Prokof’ev interpretato daLisa Batiashvili, artista in residence della stagione e la sinfonia n. 35 “Haffner” di Mozart. Ancora una prestigiosa presenza sul podio di Santa Cecilia: sarà infatti l’austriaco Manfred Honeck, uno dei direttori più ammirati e richiesti in tutto...
Anna e Zef, un amico per Anna Frank
Spettacolo multimediale ispirato alle vicende di Anna Frank in co-produzione con la Netherland Philharmonic Orchestra In occasione della Giornata della Memoria, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia mette in scena Anna e Zef, uno spettacolo multimediale ispirato alla storia di Anna Frank (Sala Petrassi, Auditorium Parco della Musica sabato 27 gennaio ore 19.30, repliche domenica 28 gennaio ore 18.00; lunedì 29 gennaio...
Pappano e Anne-Sophie Mutter con l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, oggi ultima replica ore 18
Anne-Sophie Mutter ritorna a suonare con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia dopo ventisei anni, diretta dal Maestro Antonio Pappano, un evento storico per gli amanti della musica sinfonica Ho avuto la fortuna di poter ascoltare questa grande artista che si è esibita nella prima parte del concerto di ieri 19 gennaio 2018, quella dedicata a Ludwig van Beethoven nel Concerto...
Il ritorno di una stella: Anne-Sophie Mutter con l’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano
Dopo ventisei anni di assenza l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia festeggia il ritorno di una star della musica classica: la violinista tedesca Anne Sophie Mutter Lanciata adolescente nell’empireo della grande musica da Herbert von Karajan, che torna nella stagione sinfonica dell’Accademia con uno dei suoi cavalli di battaglia, il Concerto per violino di Beethoven (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa...
L’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia e l’Orchestra del Teatro Mariinskij presentano il Festival di Čajkovskij
Valery Gergiev sul podio dirige l’orchestra di santa cecilia in Iolanta e quella del Teatro Mariinskij per l’integrale delle sinfonie di Čajkovskij Due Orchestre tra le prime al mondo – quella dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e quella del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo – la poesia della musica di Čajkovskij e, sul podio, un esperto della musica e della...
“Roma SACRA” Il coro della Cappella Sistina diretto da mons. massimo Palombella a Santa Cecilia
Torna nella Stagione da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia un prestigioso ospite: il Coro della Cappella Sistina che mercoledì 10 gennaio interpreterà alcuni dei brani più belli del repertorio vocale sacro Il Coro della Sistina è il più antico Coro ancora in attività; la sua millenaria storia risale agli albori del Cristianesimo quando i cantori personali del Papa cantavano...
Fantasia il capolavoro della Disney e l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia in live concert
Ieri 7 gennaio c'è stata l'ultima serata dei live concert con l'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Carlo Rizzari La sala Santa Cecilia, dell’Auditorium Parco della Musica, era completamente piena, sia la platea che la galleria. Il pubblico di età compresa tra un anno e novanta, entusiasta dello spettacolo si è prolungato in dieci minuti di applausi senza lasciare...
Torna “Fantasia” il capolavoro della Disney in Live Concert con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia
Dopo il grande successo della scorsa stagione – le recite sono state tutte sold out – torna, a grande richiesta, un classico senza età: sarà infatti il pluripremiato Fantasia Capolavoro nato dalla felice intuizione di Walt Disney, a far divertire grandi e piccoli nei giorni delle festività (giovedì 4 gennaio ore 19.30 – venerdì 5 ore 20.30 – sabato 6...
“A Belcanto Christmas” con il tenore Flórez, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Maestro Pappano
Lo scorso 20 dicembre la star del Belcanto Juan Diego Flórez è tornata a Santa Cecilia con un sublime concerto diretto dal maestro Antonio Pappano Nonostante l'improvvisa indisposizione, il tenore peruviano, ha voluto onorare il tanto atteso concerto. Tuttavia alcune modifiche sono state apportate al programma iniziale: l'aria "Una furtiva lagrima" dall'Opera l'elisir d'amore di Donizetti al posto di "Che...
Il 22 dicembre l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presenta il “Concerto di Natale per la città”. Ingresso libero
A causa di una improvvisa indisposizione il tenore Jonas Kaufmann è costretto a cancellare il suo impegno per il concerto del 22 dicembre Accanto al dispiacere per l’improvvisa defezione, il Maestro Pappano l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia intendono manifestare la loro riconoscenza nei riguardi del pubblico, che segue con affetto la programmazione dell’Accademia, offrendo un concerto gratuito...