14.8 C
Roma
mercoledì, ottobre 4, 2023

Libri

Home Libri

Lettere a Nick, di Andrea Bortolotti a cura di Edizioni del Faro

Lettere a Nick di Andrea Bortolotti è stato pubblicato nell'ottobre 2017 da Edizioni del Faro. Il libro racconta la "cronaca di un fallimento scolastico (annunciato)". È la storia di Nick, un giovane ragazzo di periferia poco volonteroso di frequentare le lezioni e del suo vice-preside che decide di scrivergli delle lettere Andrea Bortolotti nasce a Schio (VI) il 5 dicembre...

“Lascia la tua terra” Sinfonia del congedo di Stefano Iori

Le poesie di Iori di Fara Editore racchiudono diversi significati, "perché partire è vivere e un po' morire" come diceva nella canzone “ISOLE DEL SUD” Claudio Baglioni ed è proprio partire la costante delle poesie dell'autore Come riporta nelle note: dimenticare, di fatto, per poter rinascere. In “Lascia la tua terra” trasmette l'idea di liberarsi dal passato, in modo che questo non influenzi il futuro, con...

Costantino D’Orazio presenta “Vite di artiste eccellenti” al CineVillage Parco Talenti

Il 2 agosto, il CineVillage Parco Talenti ha ospitato lo storico dell'arte Costantino D'Orazio, autore del libro "Vite di artiste eccellenti" L'incontro con il pubblico ha permesso a D'Orazio di raccontare il percorso narrativo, storico e soprattutto emotivo del libro, uscito nel 2021. Tramite aneddoti e diapositive, lo scrittore ha mostrato al pubblico il fil rouge del suo libro, che sono...

“L’ecosistema non è acqua” Effequ Edizioni, il saggio editoriale di Lenzi e Cardoselli

Un vero e proprio saggio quello di Lenzi e Cardoselli, che hanno dato vita a un esperimento editoriale senza uguali, mettendo a disposizione dell'umanità le proprie conoscenze scientifiche, allo scopo di divulgare le preoccupazioni quanto mai attuali per un imminente disastro ambientale Il libro si compone di due parti, la prima esplicativa e quanto mai analitica scritta da Mauro Lenzi, biologo...

“La donna che pensava di essere triste”, di Marita Bartolazzi

"La donna che pensava di essere triste", è il racconto di Marita Bartolazzi, è stato pubblicato dalla casa editrice Èxòrma Edizioni. Dopo aver scritto libri di altro genere, l'autrice, esordisce nella narrativa con questo racconto. Questa è la storia di un viaggio, in una realtà deformata, di una donna La donna si muove in una città senza tempo e senza...

“IL FIORE DELLA STREGA” è il fumetto d’esordio di Enrico Orlandi. Edito da Tunué

Il giovane fumettista Enrico Orlandi con "Il fiore della strega" debutta la casa editrice Tunué. Una graphic novel ambientata in Lapponia, dove spiriti e umani intrecciano le loro vite Il fumetto è adatto ad un pubblico di lettori dai sette anni in su, ma alcune sfaccettature possono essere colte solo dagli adulti. Il tratto di Orlandi è semplice, nitido e delinea i...

“Haiku” di Sonia Gardini in libreria pubblicato da FaraEditore

Sonia Gardini si è classificata al terzo posto del concorso Narrapoetando 2020 con i suoi 70 Haiku che traggono spunto dalla antica tradizione giapponese  e sono raccolti nel libro pubblicato da FaraEditore Gli Haiku sono poesie dell'antica tradizione giapponese composte da tre versi ripetuti in 17 more seguendo lo schema 5-7-5. Definiti anche la poesia dell'anima la loro origine sembra risalire al XVII...

Festival della Mente | XIX edizione Sarzana, 2-4 settembre 2022

La XIX edizione del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, si tiene a Sarzana da venerdì 2 a domenica 4 settembre. Promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, il festival è diretto da Benedetta Marietti Anche quest’anno scienziati, filosofi, letterati, storici, artisti italiani e internazionali arrivano nella cittadina ligure...

“Aiaccio” una storia d’amore, di Biagio Russo

Concludiamo il 2018 con una storia d'amore circense, un racconto di Biagio Russo illustrato da Daniela Pareschi: "Aiaccio", Lavieri Edizioni Si conobbero un giorno di giugno, Aiaccio e Gipsy. Lui funambolo, acrobata e poi clown, lei trapezista dagli occhi verdi e la pelle bruna. Sotto il tendone del circo scoccherà l'amore, ma la vita li allontanerà per consolidarli poi, per sempre. L'autore...

“Futura Nostalgia” di Tony Sandoval edito da Tunuè

Da oggi 29 agosto in tutte le librerie l’ultima graphic novel di Tony Sandoval: Futura nostalgia.   Pubblicato in Italia dalla casa editrice Tunuè è la storia di Marie una ragazzina messicana e del suo passaggio attraverso l’adolescenza Nel suo “viaggio” Marie incontra un rana diabolica che l’accompagna come un grillo parlante, un alter ego e un amico con la caratteristica...