Cultura/Spettacolo
“La saga di Grimr” di Jérémie Moreau. Miglior libro Angoulême 2018
Ambientato in Islanda nel XVIII secolo, "La saga di Grimr" narra la storia di un bambino con una forza incredibile, Grimr Enginsson - figlio di nessuno che vuole lasciare un segno del suo passaggio nel mondo Dopo la morte dei suoi genitori a causa di un'eruzione vulcanica e un tentativo di essere venduto come schiavo il bambino riesce a scappare...
Alessandro Haber tra musica e poesie all’Alexander Platz Jazz Club
Non poteva essere un Hallowen migliore in compagnia di Alessandro Haber in "HABER canta BUKOWSKI" all'Alexander Platz Jazz Club Oltre ad essere un attore sublime, lo conosciamo tutti, è appena uscito il suo ultimo film "In viaggio con Adele" di Capitani, Alessandro è un cantante caldo e coinvolgente. L'Alexander Platz, finalmente ha riaperto i battenti da metà ottobre cominciando alla grande....
Geppi Cucciari all’ Ambra Jovinelli, affronta le fasi del ciclo femminile
Divertente e sarcastica, con una punta di amarezza come sa essere solo lei, Geppi Cucciari racconta i quattro martedì del un mese di una donna attraverso le diverse fasi del ciclo mestruale Il testo è di Mattia Torre, uno dei due autori che scrivono per le donne in questa stagione al femminile del Teatro Ambra Jovinelli. Mattia scrive per il...
“ÖTZI e il mistero del tempo” di Gabriele Pignotta al cinema dall’8 novembre
L'uomo venuto dal ghiaccio, Ötzi, è una delle mummie più famose al mondo, chiamato anche la mummia di Smilaun, vissuto oltre 5.200 anni fa, ha ispirato il regista Gabriele Pignotta per la creazione di questo film per ragazzi Ötzi (Michael Smiley) è un homo sapiens dell'età del rame che grazie alla magia si risveglia e si rigenera ridiventando umano e...
Con la sua opera “Ludwig” DIEGO MARCON vince il MAXXI BVLGARI PRIZE
Il MAXXI Bvlgari Price nasce con l'intento del museo per il sostegno e la promozione dei giovani artisti, quest’anno rinnovato, rafforzato e proiettato sulla scena artistica internazionale anche grazie al supporto di un partner di eccezione come Bvlgari. I finalisti dell'edizione 2018 oltre al vincitore Diego Marcon sono Talia Chetrit e Invernomuto, le loro opere resteranno in mostra fino al 4 novembre...
DAL PROFONDO, un film di Luca Caserta al Teatro Lo Spazio
Presentato al 66esimo Festival di Cannes nella sezione Short Film Corner il cortometraggio "Dal profondo" del regista Luca Caserta sarà proiettato a Roma domenica 28 ottobre all'interno della "V Maratona di Corti Cinematografici" organizzata presso il Teatro Lo Spazio SINOSSI Elena e Andrea, una giovane coppia sposata, si recano a visitare un’antica villa appena acquistata fuori città. Nell’edificio regna però un’atmosfera...
Robert Redford si riconferma l’attore per eccellenza in “The old man & the gun”
Robert Redford ha dato l'addio alle scene e non è stato presente sul red carpet della Festa de Cinema di Roma ma ne è il protagonista assoluto Prima della proiezione del film una clip omaggia la sua carriera cinematografica. In sottofondo "Raindrops keep falling on my head" di Burt Bacharach del celebre film Butch Cassidy di George Roy Hill, 1969 che...
Al Festival del Classico sulle spalle dei giganti
Si è chiusa ieri sera a Torino la prima edizione del Festival del Classico, evento organizzato dalla Fondazione Circolo dei Lettori Al centro della manifestazione il tema dell’analisi del presente attraverso il prezioso contributo dei classici. Il tema è sviluppato attraverso lezioni, dialoghi, letture, dispute dialettiche, presentazione di libri e spettacoli teatrali in programma dal 18 al 21 Ottobre nel capoluogo...
Cate Blanchett e le arti della magia ne “Il mistero della casa del tempo”
Il film di Eli Roth è tratto dall'omonimo libro fantasy pubblicato in Italia da DeA Planeta di John Bellairs, nel quale troviamo magia e risvolti inquietanti tra le mura della casa misteriosa Lewis (OWEN VACCARO) un bambino di dieci anni, in seguito alla morte dei suoi genitori in un incidente d'auto, rimasto orfano, va a vivere nella casa misteriosa dello...
“7 sconosciuti a El Royale” il film di apertura della Festa del Cinema di Roma
Oggi 18 ottobre, si è aperta ufficialmente la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che anno dopo anno conferma la qualità dei film in concorso. Il primo film presentato oggi è stato Bad times a El Royale - 7 sconosciuti a El Royale di Drew Goddard distribuito dalla 20th Century Fox Il resort El Royale si trova nei pressi...