7.4 C
Roma
mercoledì, Aprile 30, 2025

Cultura/Spettacolo

Home Cultura/Spettacolo Pagina 85

“Della violenza. Una guerra di nervi” poesie di Fabio Orrico

Fabio Orrico con le sue poesie è stato uno dei finalisti della prima edizione del Concorso "Versi con-giurati" indetto da Fara Editore nel 2016 L'autore riminese porta in questo testo frammenti di violenza, talvolta celandoli dietro metriche innocue e apparentemente gioviali. Tuttavia i contenuti profondi e l'ausilio di alcune parole arrivano all'animo come un macigno e lasciano riflettere: sotto quale...

Il Teatro Vittoria presenta “Rumori fuori scena”

Dopo 34 anni di successi, al Teatro Vittoria, torna in scena "Rumori fuori scena", di Michael Frayn e con la regia di Attilio Corsini. Lo spettacolo sarà in replica dal 12 al 23 dicembre 2017 "Rumori fuori scena" è il cavallo di battaglia di Attori e Tecnici. Dopo migliaia di repliche, torna in scena rispettando, ancora una volta, la regia...

Lettere a Nick, di Andrea Bortolotti a cura di Edizioni del Faro

Lettere a Nick di Andrea Bortolotti è stato pubblicato nell'ottobre 2017 da Edizioni del Faro. Il libro racconta la "cronaca di un fallimento scolastico (annunciato)". È la storia di Nick, un giovane ragazzo di periferia poco volonteroso di frequentare le lezioni e del suo vice-preside che decide di scrivergli delle lettere Andrea Bortolotti nasce a Schio (VI) il 5 dicembre...

“Mariti e Mogli” con Monica Guerritore e Francesca Reggiani al Teatro Quirino fino al 17 dicembre

La stagione 2017-2018 al Teatro Quirino continua con attrici di altissimo livello e spettacoli d'autore. Fino al 17 dicembre sarà in scena la pièce "Mariti e Mogli" tratta dall'omonimo film di Woody Allen. L'adattamento e la regia sono di Monica Guerritore che interpreta anche una delle due protagoniste insieme a Francesca Reggiani. Otto attori che, in una sola notte piovosa,...

Zio Willy in MATCH LEAR a via Isolabella, Montesacro

Porto a spasso Molly in tarda mattinata. Facciamo la passeggiata lunga, verso i campi da tennis a via Isolabella. Alcuni giorni fa, passando di qui, mi sono detto: “Devo fare qualcosa qui ai campi da tennis prima o poi”. Bisognerebbe girare un dialogo durante una partita. Solo che io non so giocare a tennis. Ho solo preso qualche lezione, secoli fa. Però...

Più libri più liberi nella Nuvola, dal 6 al 10 dicembre 2017

Più libri più liberi arriva alla sua sedicesima edizione. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria si terrà dal 6 al 10 dicembre 2017 presso La Nuvola, all'Eur Oggi si aprono le porte della manifestazione interamente dedicata all'editoria indipendente promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). La manifestazione lascia la sua storica sede del Palazzo dei Congressi e si trasferisce nella...

“Mirror mirror” il primo libro di Cara Delevigne edito da DeA Planeta Libri

Cara Delevigne non è solo una bravissima attrice (la ricordiamo nell'ultimo film "Valerian e la città dei mille pianeti") e musicista,  ma anche una giovane scrittrice al suo primo romanzo "Mirror mirror" in collaborazione con Rowan Coleman edito da DeA Planeta Libri Ambientato in America, il libro racconta la storia di quattro ragazzi liceali che fanno parte di una band i "Mirror...

“Picasso tra Cubismo e Classicismo” alle Scuderie del Quirinale fino al 21 gennaio 2018

È il febbraio del 1917 e in Europa infuria la Grande Guerra. Pablo Picasso, che ha solo 36 anni ma è già il grande pittore che ha guidato la rivoluzione cubista, arriva per la prima volta in Italia al seguito dell’amico Jean Cocteau A cento anni da quel viaggio che segnò tanto la sua arte quanto la sua vita privata...

Lillo&Greg tornano con “l’uomo che non capiva troppo. Reloaded”

Lillo & Greg tornano sul palco con la loro genialità e comicità. Saranno in scena con "l'uomo che non capiva troppo. Reloaded", al Teatro Olimpico di Roma, fino al 23 dicembre 2017 Dopo sette anni da "l'uomo che non capiva troppo", Lillo&Greg tornano in scena con la nuova spy-comedy. I due comici italiani, accompagnati da Vania Della Bidia, Benedetta Valanzano, Danilo...

Gli adolescenti di oggi, alle prese con le loro sfide

Nella società postmoderna i giovani non sono orfani parziali di padri contestati, ma orfani assoluti di padri assenti. Adulti indeterminati, narcisisticamente decisi a non invecchiare mai che rincorrono miti consumistici. Invece di incarnare un modello di maturità che sappia non rendere repellente la prospettiva di dover crescere. In adolescenza la funzione paterna si declina nell’apertura alla dimensione sociale. Invece siamo alle...