11.1 C
Roma
mercoledì, marzo 29, 2023

Scienza

Home Scienza Pagina 3

“Il digitale è di strada”, il tour 2021! Prima tappa a Roma il 28 agosto

Un team di esperti e imprenditori del digitale a disposizione dei cittadini e delle aziende nelle principali città italiane Il progetto “Il digitale è di strada” è un tour che mette gratuitamente a disposizione di tutti un team di professionisti del digitale. La seconda edizione partirà il 28 agosto da Piazza Vittorio, Roma, e passerà per: Piazza Matteotti a Ferentino (FR),...

Incontri, calcio e laboratori scientifici al CineVillage Parco Talenti

Si conferma un vero punto di riferimento dei cittadini romani il CineVillage Parco Talenti che, accanto ad una variegata programmazione cinematografica, anche questa settimana propone incontri con registi e, a grande richiesta, appuntamenti scientifici a cura del Progetto NET Talenti per la Scienza, con trekking scientifici, seminari, talk, spettacoli, laboratori, giochi ed esperimenti allestiti negli stand, per scoprire il mondo della...

TEDx Roma Studio il 2 giugno “Democrazia digitale”

Pronti per un grande evento il 02 giugno con più di 50 speaker e altrettante idee che meritano di essere condivise? Programma Dalle ore 09:00 alle ore 23:00 L’evento è Gratuito e sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Virtual Venue. DEMOCRAZIA DIGITALE 02 GIUGNO 2021 24 team TEDx italiani uniti dal motto "ideas worth spreading" in  una grande maratona on line Il 2 Giugno, in occasione del 75° anniversario della Repubblica, una...

Il 27 febbraio è la giornata internazionale dell’orso polare, cosa possiamo fare contro l’estinzione?

Oggi 27 febbraio in tutto il mondo si celebra la giornata dedicata alla salvaguardia dell'orso polare, una specie in via di estinzione anche a causa del riscaldamento globale Di sicuro l'estinzione dell'orso polare ci sembra molto lontano da noi e, a parte il dispiacere nel vedere le bellissime immagini di mamma orso con il piccolo sulla banchisa sempre più stretta...

Aspettando la XII edizione di “Pistoia – Dialoghi sull’uomo” la lezione online di Marco Aime

Il tema del primo incontro delle lezioni preparatorie aspettando la XII edizione di "Pistoia -Dialoghi sull'Uomo" è “Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire” ed è possibile seguirla sul canale YouTube della manifestazione. Il secondo appuntamento con Marco Aime sarà il 24 marzo in streaming per rispondere alle domande degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado  Aime parla dell'Homo Sapiens e del cammino che...

“Luna e Marte a strisce” I fumetti al National Geographic Festival delle Scienze

Si è conclusa oggi 29 novembre la settimana dedicata al Festival delle Scienze, tenutasi per tradizione all'Auditorium Parco della Musica di Roma, ma quest'anno in streaming.  Uno degli incontri è stato dedicato al fumetto d'autore con lo sceneggiatore Alessandro Sisti che ha presentato "Lo spazio raccontato da Topolino" e Leo Ortolani autore di "Rat-Man". Entrambi attraverso le loro graphic novel hanno raccontato...

Stazione Concordia la diretta dall’Antartide a cura dell’ENEA programma di ricerca Antartide

Il 27 novembre è andato in onda un collegamento in diretta con i ricercatori italiani che si trovano nella base italo-francese Concordia in Antartide. La seconda base realizzata nel 2005 ad una quota di 3200 m. La prima, la Mario Zucchelli, fu costruita nel 1985 grazie all'avvio di un programma nazionale che gestisce e coordina le ricerche italiane sulla costa. Su...

Bergamoscienza chiude con Parmitano ” Cosa fanno i batteri nello spazio?”

Una conclusione eccellente quella della 18esima edizione di BergamoScienza  quella con Luca Parmitano l'astronauta italiano dell'ESA (European Space Agency) che ci ha parlato di batteri nello spazio, intervistato da Luca Perri di BergamoScienza e Adrian Fartade storico della scienza Parmitano può vantare ben 366 giorni in totale nello spazio sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), è il primo italiano a prenderne...

Il 4 ottobre si celebra la giornata mondiale degli animali

La giornata mondiale degli animali è stata istituita nel 1931 ed è stata fatta coincidere proprio il 4 ottobre il giorno di San Francesco il Patrono d'Italia San Francesco è colui che dialogava con gli animali, famoso è l'affresco la "Predica agli uccelli" raffigurata da Giotto (1295-1299) nella Basilica superiore di Assisi. La storia narra che durante il suo cammino,...

Mancuso al Festival dell’economia di Trento ci spiega la differenza tra le piante e noi

Dal 24 al 27 settembre a Trento il Festival dell'Economia, giunto alla sua quindicesima edizione, viene presentato quest'anno virtualmente ma il programma è sempre più interessante e tra gli ospiti più amati dal pubblico c'è Stefano Mancuso Il botanico ci ha parlato di un argomento da cui potremmo trarre spunto soprattuto in questo periodo: "La nazione delle piante e l'arte...