2 C
Roma
sabato, Gennaio 18, 2025

Scienza

Home Scienza Pagina 2

Natale di Roma 2024: inaugurata la nuova illuminazione artistica della Villa di Massenzio

Nell’ambito delle celebrazioni per il 2777° compleanno di Roma, è stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione artistica della Villa di Massenzio sull’Appia Antica, uno dei più importanti siti archeologici della città, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore capitolino alla Cultura Miguel Gotor e del Sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce I resti di alcuni luoghi simbolo della Roma...

Prorogata al 9 giugno la mostra dedicata a Fidia ai Musei Capitolini

Sta per concludersi la monografica sul più grande scultore dell'età classica: Fidia. Esposte ai Musei Capitolini, Villa Caffarelli oltre 100 opere, alcune per la prima volta, tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali. Un viaggio conoscitivo del periodo storico e dell'artista. La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e curata...

“Napoli ottocento. Dal Sublime alla Materia ” alle Scuderie del Quirinale fino al 16 giugno

È stata inaugurata il 27 marzo la mostra di oltre 250 capolavori dal tema centrale la città di Napoli focus di artisti e opere a partire dal 1700. Curata da Sylvain Bellenger insieme a Jean – Loup Champion, Carmine Romano e Isabella Valente "Napoli ottocento. Dal Sublime alla Materia" raccoglie collezioni provenienti oltre che dalle Scuderie del Quirinale e dal Museo...

Diretta eclissi di Sole 8 aprile ore 19 su EduINAF

L'8 aprile 2024 il cielo ci regalerà uno spettacolo imperdibile: un'eclissi totale di Sole! Purtroppo questo evento non sarà visibile dall'Italia, ma solo da Messico, Stati Uniti e una piccola parte del Canada Grazie alla rete di telescopi dei nostri partner di TimeAndDate, potrai comunque vivere l'emozione di questo evento astronomico unico in diretta streaming. L’appuntamento è per l’8 aprile 2024...

Presentata a Palazzo Ripetta l’opera “But the previous was better” di Sveva Angeletti

L’installazione ambientale di Sveva Angeletti che “accende” l’hotel del centro di Roma è stata acquisita da Palazzo Ripetta entrando a far parte della sua straordinaria collezione di opere d'arte contemporanea Da sempre attenta al complesso sistema di relazioni, emotive e fisiche, che disciplinano i rapporti tra gli individui, e coltivando un approccio eterogeneo nei confronti della pratica artistica, Sveva Angeletti declina...

Il mito della magrezza ascetica

Come nota la psicoterapeuta Elena Riva, negli ultimi tempi il mito della magrezza ascetica si sta radicalmente trasformando e le nuove forme di anoressia portano con sé significati differenti, ma che allo stesso tempo mantengono un legame con il rifiuto della funzione riproduttiva e materna del corpo Sono i primi giorni dell’aprile del 1943 e Simone è chiusa nella sua...

A Roma dal 5 al 7 aprile la XIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio

Il giardinaggio del futuro per balconi e terrazzi che fronteggiano la crisi climatica e proteggono la biodiversità per città più resilienti, le novità dal vivaismo sostenibile, il trend dell’outdoor che rilancia lo stile mediterraneo alla XIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio dal 5 al 7 aprile a Roma Il 59% delle famiglie italiane ha almeno una...

Veterinaria: effettuata la prima laparoscopia su un gatto grazie al visore VR

Il 15 marzo 2024 segna una svolta epocale nella storia della chirurgia veterinaria un'operazione di Ovarioistrectomia con visori VR commerciali. La prima volta in Italia Una  Clinica Veterinaria di Roma “Giaconella”, ha compiuto un passo audace e pionieristico, conducendo il primo intervento chirurgico al mondo in laparoscopia e in tecnica mista utilizzando un visore di tipo commerciale. Questo evento non solo...

Spazio e luce con Carla Accardi e la retrospettiva per il centenario della nascita al Palazzo Esposizioni

Dal 6 marzo al 9 giugno 2024 il Palazzo esposizioni di Roma ospiterà la mostra antologica dedicata al centenario della nascita dell'artista siciliana Carla Accardi. Le opere provenienti da tutto il mondo grazie alla collaborazione dell'Archivio Accardi Sanfilippo e il sostegno della Fondazione Sivano Toti è promossa dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo Le oltre cento...

Psicologia: “È la cumbia della noia!”

Qualche giorno fa mi stavo confrontando con una collega psicoterapeuta sugli adolescenti e sulle dinamiche emozionali che sembrano caratterizzarli maggiormente negli ultimi tempi La collega mi parla delle emozioni che i ragazzi e le ragazze che incontra nel suo studio le portano in terapia. La rabbia, la voglia di cambiare il mondo (o anche solo quella di “spaccarlo”, come si...