I batteri possono sopravvivere nello spazio e colonizzare nuovi pianeti
Un recente studio effettuato dal 2015 al 2018 dai giapponesi della missione Tantopo ha dimostrato che i batteri trasportati dalla terra su un altro pianeta per esempio su Marte possono moltiplicarsi innescando la vita da un'altra parte dell'universo Questa teoria, chiamata "panspermia", supporta la possibilità che i microbi possano migrare tra i pianeti e distribuire la vita nell'universo. A lungo controversa, questa teoria implica...
La notte della Luna, sabato 20 luglio al MAXXI per celebrare lo storico sbarco del 1969
Cinquanta anni fa decollava l’Apollo 11 con a bordo i primi uomini che avrebbero camminato sulla Luna, nella storica notte del 20 luglio del 1969. A cinquanta anni esatti da quell’evento l’Italia sarà protagonista di un’altra missione spaziale L’astronauta italiano del corpo degli astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Luca Parmitano, partirà per la sua seconda missione sulla Stazione Spaziale Internazionale...
“Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa” estate 2022
Dal 2 luglio fino all’11 settembre tornano le serate estive in riva al mare con "Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa", rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio. Il Castello, di proprietà della Regione Lazio, è gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di...
La Fondazione Poliambulanza attrae talenti medici da tutto il mondo
L’eccellenza ospedaliera italiana si misura anche dalla capacità di coinvolgere grandi medici che scelgono, tra tanti paesi, una nostra struttura per operare. È segno che si può invertire la rotta sulla fuga dei cervelli all’estero L’Italia è al 32esimo posto su 36 nell’indice Ocse sull’attrattività dei talenti. Il vero punto debole del nostro Paese non è nella mancanza di professionalità...
A 50 anni dalla scomparsa di Pablo Picasso, la Collezione Peggy Guggenheim espone tutti i capolavori dell’artista spagnolo
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso (1881–1973), scomparso l’8 aprile di cinquant’anni fa, la Collezione Peggy Guggenheim espone nelle sale di Palazzo Venier dei Leoni tutte le opere realizzate dall’artista spagnolo, acquistate dalla mecenate americana tra gli anni '30 e '50 del XX secolo Agli inizi del Novecento Picasso e l’artista francese Georges Braque sviluppano il...
Il 4 ottobre si celebra la giornata mondiale degli animali
La giornata mondiale degli animali è stata istituita nel 1931 ed è stata fatta coincidere proprio il 4 ottobre il giorno di San Francesco il Patrono d'Italia San Francesco è colui che dialogava con gli animali, famoso è l'affresco la "Predica agli uccelli" raffigurata da Giotto (1295-1299) nella Basilica superiore di Assisi. La storia narra che durante il suo cammino,...
Occhiali intelligenti? Potete trovarli a IOTHINGS Rome 2018
Da mercoledì 21 a giovedì 22 Novembre si è svolta la seconda edizione di IOTHINGS Rome presso il Salone delle Fontane in Roma IOTHINGS è un evento internazionale incentrato sul tema Internet of Things (IoT), termine inglese che indica l'estensione di Internet agli oggetti e ai luoghi concreti, affinché essi siano connessi e comunichino autonomamente tra loro. Questa è l’edizione...
TEDx Society 5.0 al Roma Convention Center La Nuvola
Come ogni anno TED (Technology, Entertainment, Design) l'organizzazione no profit che condivide le idee, è stata organizzata al Roma Convention Center La Nuvola di Fuksas, lo scorso 4 maggio 2019 grazie al lavoro di Emilia Garito con il suo team I sedici speaker hanno esposto le loro idee e scoperte, ciascuno per circa venti minuti, concentrando concetti efficaci e chiari...
L’Agopuntura per gli animali, di grande aiuto in casi di artrosi
Nel 1999 il dott. Roberto Giaconella medico chirurgo veterinario si è formato prendendo, dopo un corso internazionale, il suo primo diploma di agopunturista Negli anni successivi la passione e i primi risultati in questa disciplina lo hanno portato a specializzarsi alla scuola francese di agopuntura che si basa su un approccio diverso da quello tradizionale cinese, al termine del corso...
Emergency: “La cura: diritto e valore fondamentale del vivere insieme” 3-5 settembre a Reggio Emilia
La cura come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune. Sarà questo il filo conduttore del Festival di EMERGENCY 2021, che si terrà a Reggio Emilia da venerdì 3 a domenica 5 settembre Tre giorni di incontri, trasmessi anche in streaming sui canali EMERGENCY, su salute – uguale e diseguale – ma anche guerra con l’analisi e le...